IL CAIRO (EGITTO) – I ritrovamenti sono stati datati fino all’Impero Medio (2050-1750 aC). Sono stati scoperti nella zona di “Wadi al Hudi” a circa 35 Km a sudest della citta’ di Asuán, capitale della provincia omonima, in Egitto. La scoperta e’ stata realizzata da un team di ricercatori americani.
In uno dei tre rilievi rinvenuti, appare registrato l’anno 28 del regno del faraone Sesostri I (Hor Ankh-mesut), un faraone appartenente alla XII dinastia egizia e sepolto nella necropoli di el-Lisht. La maggior parte delle scritte appaiono consumate dal tempo, ma gli studiosi confidano nel fatto che possano essere restaurate, in modo che possano rivelare misteri e segreti dei loro tempi.
La zona “Wadi al Hudi” e’ stata di grande importanza durante l’Impero Medio per il fatto che era ricca di pietra amatista usata moltissimo nella fabbricazione dei gioielli egizi.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…