Le emissioni di gas di scarico di alcuni modelli del marchio Mercedes, con tecnologia “pulita” dei propulsori BlueTech, supererebbero i limiti previsti dalla legge statunitense. Lo riportano diversi media tedeschi, precisando che negli Stati Uniti è stata aperta una class action contro Daimler-Benz.
Secondo le citazioni in giudizio, Mercedes avrebbe presentato al grande pubblico i veicoli come in grado di ridurre del 30% le emissioni rispetto ai motori classici a benzina. L’azione legale è stata aperta al tribunale dell’Illinois, riporta l’Handelsblatt, nei confronti di quattordici modelli.
Daimler-Benz attraverso un portavoce della Casa automobilistica, ha respinto le accuse di manipolazione, ritenendo la denuncia non fondata. Tuttavia, alla Borsa di Francoforte il titolo Daimler ha accusato il colpo con perdite che viaggiano intorno al 2%.
La nostra associazione, dichiara Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, vuole intentare una class action nei confronti del colosso tedesco che ha utilizzato questa tecnologia “pulita”, con l’obiettivo di ottenere un risarcimento del danno in favore di quei consumatori che sono stati costretti, loro malgrado, dopo l’acquisto dei dispositivi “incriminati”, a ridimensionarne notevolmente l’utilizzo rispetto a quello prospettato e garantito dalla casa.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…