Antonio Conte al Napoli: il Countdown è ufficialmente iniziato

antonio conte allenatore napoli

CALCIOMERCATO – Il Napoli è in fermento per l’arrivo imminente dell’ex allenatore di Juventus Chelsea Tottenham Inter e Nazionale Italiana Antonio Conte. Dopo una giornata intensa di trattative, è stato delineato il quadro del contratto che lo legherà al club partenopeo per i prossimi tre anni. Il contratto prevede un compenso annuale di 6 milioni di euro, a cui si aggiungeranno bonus significativi in caso di qualificazione alla Champions League e, soprattutto, di vittoria dello scudetto.

Una novità rilevante emersa dalle trattative è l’assenza di clausole unilaterali di uscita anticipata, sia per il club che per l’allenatore, al termine di ogni stagione. Questo testimonia l’entusiasmo di Conte nel tornare al lavoro e la fiducia che il presidente De Laurentiis ripone in lui per avviare un nuovo ciclo vincente per il Napoli.

L’attesa per l’annuncio ufficiale

L’attesa è ora rivolta all’annuncio ufficiale, che avverrà dopo il ritorno del presidente De Laurentiis da Ibiza, dove ha seguito personalmente le fasi finali della trattativa. Si prevede che l’annuncio verrà accompagnato dal consueto post su Twitter, anticipatorio rispetto al comunicato ufficiale del club. Le trattative sono così avanzate che già si conoscono data e luogo della possibile presentazione di Conte: si parla del prestigioso Teatro San Carlo, con l’evento che potrebbe svolgersi già martedì.

antonio conte

L’inizio del lavoro sul mercato

Giovanni Manna, il direttore sportivo del Napoli, è entusiasta di poter iniziare a lavorare con Conte al mercato. Le prime mosse del neo ds azzurro saranno tuttavia mirate principalmente a trattenere alcuni giocatori che sembravano orientati verso altre destinazioni. In particolare, si lavorerà per confermare giocatori come Di Lorenzo, che ha espresso il desiderio di lasciare Napoli, e Kvaratskhelia, ambito dal PSG ma visto da Conte come un punto di partenza per il nuovo ciclo del Napoli. Inoltre, si cercherà di rinnovare il contratto di Meret e di trattenere Lobotka, su cui si erano manifestati interessi da parte del Barcellona quando Xavi era ancora allenatore.

I possibili nuovi arrivi e le trattative in corso

Per quanto riguarda i nuovi arrivi, l’attenzione è rivolta principalmente a Romelu Lukaku, che rappresenta una richiesta prioritaria di Conte in ogni squadra in cui approda. Inoltre, si monitorano con interesse i movimenti di Gudmundsson, che potrebbe essere una valida alternativa in caso di partenza di Kvaratskhelia, e di Buongiorno, per rinforzare il reparto difensivo. Da segnalare anche l’incontro avvenuto ieri a Formentera tra De Laurentiis e Gino Pozzo, figlio del presidente dell’Udinese: durante i colloqui potrebbe essere stata discussa la possibilità di acquistare giocatori come Walace e Lucca dal club friulano.