Un’antica copia dell’I Ching (o “Libro dei Mutamenti”, ritenuto il primo dei testi classici cinesi sin da prima della nascita dell’impero cinese) è stata ritrovata nella libreria di Shanghai, in Cina.
La copia rivela che non solo i 64 esagrammi di questo sistema oculare che precede il linguaggio scritto, codificano la geometria del tessuto del vuoto, ma esprimono anche la dinamica del vuoto in quanto riccioli verso la singolarità a tutte le scale…
La fotografia di Michele Nessen Mikulskis è stata pubblicata da Nassim Haramein (fondatore di Resonance Science Foundation) su Facebook assieme a quella di un girasole, usato spesso per dimostrare come il ruolo della sequenza di Fibonacci nella crescita delle piante sia un interessante esempio dell’ordine unificante dietro tutta la creazione divina (
Chi è Nassim Haramein
Nassim Haramein è un fisico teorico americano, nato in Svizzera nel 1962, conosciuto per la sua La Teoria del Tutto, basata sull’esistenza di un universo infinito, a forma di toroide in cui ogni cosa sarebbe interconnessa, compresi gli esseri umani.
La sua teoria sarebbe il risultato di oltre 20 anni di studi in vari campi, quali la fisica, la cosmologia, la biologia , la filosofia e le antiche civilizzazioni. Attualmente sembra essere boicottato da Wikipedia che ha cancellato più volte la pagina a lui dedicata.