Con l’uscita della versione 14.9 di Android Auto, Google continua a migliorare il proprio sistema operativo per auto. Se la versione 14.8 era stata rilasciata a inizio luglio, la versione 14.9 ha fatto il suo debutto proprio alla fine del mese. Come da tradizione, il nuovo aggiornamento arriva inizialmente in versione beta, con funzionalità ancora in fase di test. Ma cosa cambia con questa nuova versione e come possiamo scaricarla?
Come accade spesso con le versioni beta di Android Auto, la 14.9 non presenta modifiche evidenti per l’utente finale. Tuttavia, sotto il cofano, Google ha apportato numerose correzioni di bug e ottimizzazioni che mirano a migliorare l’esperienza complessiva del sistema. Nonostante le versioni beta possano sembrare meno rilevanti, sono fondamentali per risolvere problemi tecnici e bug che potrebbero influire sul funzionamento quotidiano di Android Auto.
In particolare, l’aggiornamento ha corretto alcuni problemi di surriscaldamento su determinati dispositivi Android, migliorando la stabilità durante l’utilizzo prolungato. Inoltre, sono stati risolti anche errori audio e problemi di connessione con il Wi-Fi a 5 GHz.
Una delle novità più attese di Android Auto è il passaggio a Gemini, il nuovo assistente vocale di Google. Già annunciato da tempo, questo cambiamento sta iniziando a essere visibile anche sulle schermate dei veicoli che utilizzano Android Auto. La transizione avverrà in modo graduale, e dipenderà sia dal tipo di account Google che dall’area geografica del singolo utente.
Google prevede che questa transizione sia completata entro la fine del 2025. Con Gemini, si punta a un’esperienza più integrata e fluida, arricchita da nuove funzionalità e un’interfaccia migliorata, che potrebbero migliorare la qualità dell’assistenza vocale e la gestione delle richieste durante la guida.
Con il rilascio della versione 14.9, siamo ormai molto vicini al debutto della versione 15 di Android Auto. Si tratta di un aggiornamento particolarmente atteso, che potrebbe portare importanti novità. Oltre a Gemini, un’altra novità che potrebbe fare il suo debutto in Android Auto 15 è il “modo completamente chiaro” (modo chiaro completo), una funzionalità che potrebbe risolvere alcuni problemi di visibilità e migliorare l’interfaccia grafica per tutti gli utenti.
Con la versione 15, ci si aspetta anche altre ottimizzazioni delle prestazioni e miglioramenti nella compatibilità con nuovi dispositivi, come smartphone e auto.
Se desideri provare la nuova versione 14.9 beta di Android Auto, puoi farlo in modo semplice seguendo questi passaggi:
Ricorda che il file APK è firmato da Google e non contiene malware. Se l’applicazione venisse modificata, non sarebbe possibile eseguire aggiornamenti futuri tramite Google Play.
Con ogni nuova versione, Android Auto continua a migliorare e ad aggiungere nuove funzionalità che rendono l’esperienza di guida più sicura e funzionale. La versione 14.9, pur non introducendo cambiamenti evidenti per l’utente, risolve una serie di problemi tecnici che aumentano la stabilità e la compatibilità con una vasta gamma di dispositivi. L’arrivo di Gemini e l’anticipazione di Android Auto 15 fanno ben sperare per il futuro di questo sistema che è ormai diventato un elemento essenziale per molti automobilisti.
Se sei curioso di testare le novità, non esitare a scaricare la versione beta e a tenere d’occhio i futuri aggiornamenti per scoprire tutte le potenzialità che Google ha in serbo per Android Auto.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…