Categories: Tecnologia

Anders Jonas Ångström colora Internet

Anders Jonas Ångström celebrato con un doodle statico ma colorato oggi mercoledi’ 13 agosto 2014. Il famoso fisico svedese viene ricordato nel bicentenario della sua nascita avvenuta nel 1814. Il logotipo di google e’ protagonista di uno degli esperimenti di Anders Jonas Ångström, immerso in un gas mentre il fisico e’ intento a studiare come la luce emessa da una lampadina accesas viene assorbita o rifratta dallo stesso gas.

Il doodle di oggi 13 agosto che festeggia il 200° anniversario della nascita di Anders Jonas Ångström.

Dopo gli studi all’Universita’ di Uppsala, Ångström diventa dopo la laurea direttore dell’Osservatorio Astronomico della stessa citta’ nel 1843, diventando anche professore di fisica nel 1858. Appassionato della luce, del calore, del magnetismo e soprattutto di ottica unita alla fotografia, i quali gli permisero di approffondire il tema della spettroscopia, ossia la misura e lo studio di uno spettro. Ad Ångström interessava soprattutto studiare come la luce emessa da una sorgente si propaga nello spazio in ogni direzione.

Grazie ai suoi studi e alle sue ricerche sulla diffusione della luce nel sistema solare, tramite l’utilizzo di un spettroscopio unito alla fotografia, Ångström e’ stato capace di dimostrare che il Sole contiene idrogeno, pubblicando i risultati dei suoi studi sullo spettro solare in Recherches sur le spectre solaire: Spectre normal du soleil, atlas de six planches (1868) – leggi il libro online – nel quale sono presenti nei dettagli le misurazioni di oltre mille linee spettrali.

Ångström dedusse dalla teoria della risonanza di Eulero che un gas incandescente emette raggi luminosi della stessa capacita’ rifrattiva di quelli che puo’ assorbire: un principio fondamentale dell’analisi spettrale che fa rientrare il fisico svedese tra i fondatori della spettroscopia.

Nella foto ritratto il fisico svedese Anders Jonas Ångström (Lögdö, 13 agosto 1814 – Uppsala, 21 giugno 1874).

Al fisico Ångström viene dato il merito ad essere stato il primo a studiare nel 1867 lo spettro dell’aurora boreale, della quale e’ stato capace di incontrare e misurare i colori del suo spettro, identificando la caratteristica linea brillante nella regionegiallo-verde nello spettro elettromagnetico. L’aurora polare, che puo’ essere aurora boreale o australe a seconda dell’emisfero in cui si verifica, e’ un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre, che si genera per effetto dell’interazione di particelle cariche (protoni ed elettroni) trasportate dal vento solare con quella fascia dell’atmosfera terrestre che si chiama ionosfera.

In onore del fisico svedere venne istituito l’angstrom, l’unità con cui si misura la lunghezza d’onda della luce, e viene usata sia in cristallografia, sia in spettroscopia. Anche il figlio di Anders Jonas, Knut Johan Ångström (1857-1910), divenne popolare in merito alle sue ricerche all’Università di Uppsala sulle impronte del padre, inventando uno strumento nel 1893 chiamato “pireliometro a compensazione elettrica” e un sistema, nel 1895, per ottenere una rappresentazione fotografica dello spettro infrarosso. Possiamo dire che la famiglia Ångström era attratta dalla luce.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago