Esteri

Allarme Pentagono: intercettare armi nucleari ipersoniche russe

Entro il 2020, l’esercito russo afferma che avrà missili nucleari in grado di scivolare nell’atmosfera superiore, troppo bassa per la maggior parte dei sistemi di rilevamento satellitare, prima di cadere sulla Terra a 20 volte la velocità del suono: sono i super missili ipersonici russi. Questo mette il resto del mondo in un vicolo cieco perché non c’è un buon modo per fermare queste armi ipersoniche. Così, la scorsa settimana, secondo The National Interest, DARPA ha lanciato un invito a presentare proposte per il progetto Glide Breaker, un’iniziativa che spera si tradurrà in un intercettore capace di fermare missili e veicoli ipersonici.

Questi piani per costruire un intercettore capace di fermare un’arma ipersonica sembrano poco plausibili. Come Kelsey Atherton ha scritto per Task and Purpose, non c’è ancora stato un singolo sistema di difesa missilistica che abbia avuto successo senza essere seriamente manipolato. Ciò si allinea con i rapporti di The National Interest, suggerendo che sarebbe troppo costoso proteggere gli Stati Uniti in questo modo. Piuttosto, la migliore scommessa per il Progetto Glide Breaker sarebbe stata abbastanza efficace da scoraggiare gli attacchi bloccando abbastanza missili in modo che un avversario non potesse contare in modo affidabile su un particolare missile che raggiungesse il suo obiettivo.

Tutto questo per prepararsi a una guerra totale, nucleare o meno, che non è ancora avvenuta. Mentre sarebbe bello avere uno scudo in caso di conflitto, c’è un mondo di differenze tra un paese che un giorno può costruire un’arma contro la quale è difficile difendersi e ci si aspetta sempre che usi quell’arma. In questo momento siamo lontani da quest’ultimo.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago