Salute

Alcuni prodotti per la dentizione dei bambini contengono zuccheri e alcol

Molti genitori comprano o danno ai propri bambini oggetti da dentizione. Di solito anelli di plastica o gomma, ma anche bracciali, collane o altri oggetti duri da mordere per alleviare il dolore alle gengive causato dalla crescita dei dentini o per stimolarne lo sviluppo sensoriale.

Non tutti questi oggetti, tuttavia, sono indicati. Alcuni infatti possono essere molto pericolosi e per questo motivo il loro utilizzo è stato sconsigliato dalla dai ricercatori della British Dental Association (BDA), secondo cui 9 gel per la dentizione su 14 contengono zuccheri (saccarosio) alcol e/o lidocaina (anestetico locale).

Questo contenuto causerebbe “effetti collaterali potenzialmente nocivi” per la salute dei bambini. In particolare, la BDA ha analizzato le pillole di Weleda Chamomilla 3X Helios ABC 30C Pillules, rilevando la presenza di saccarosio, uno zucchero dannoso per i denti in formazione del bambino, e deleterio per le carie.

Sotto scrutinio anche i gel di Boots Teething Gel 3 Months Plus, Bonjela Teething Gel, Bonjela Junior Gel, Dentinox Teething Gel, Calgel Teething Gel, e l’Anbesol Teething Gel: sei delle formule contengono alcol, mentre altri 6 gel con licenza contengono lidocaina. Il gel di Boots è stato ritirato dal mercato lo scorso gennaio. Negli Stati Uniti sono state registrate 22 reazioni allergiche, e anche qualche caso di morte è stato associato all’esposizione ad una soluzione di lidocaina del 2%.

Sebbene nessuno dei prodotti analizzati contenesse più dell’1% di lidocaina, gli esperti temono una potenziale reazione avversa data da un incorretto impiego o da un eccessivo dosaggio della soluzione.

I genitori dovrebbero comprare questi prodotti per risparmiare lo stress della dentizione ai loro bambini, ma non si rendono conto che le soluzioni contengono alcol, zucchero o lidocaina“, dice Mick Armstrong, a capo della BDA.

“Acquistare un prodotto con un buon marchio dovrebbe offrire la sicurezza di fare una scelta sicura. Ma in realtà i consumatori si ritrovano nel mezzo di un campo minato pieno di ingredienti potenzialmente dannosi”.

Gli esperti consigliano ai genitori di offrire ai loro bimbi un anello per i denti al posto del gel. Preferibilmente tenuto dentro al frigo per dare un maggior sollievo alle gengive del piccolo. La ricerca è stata pubblicata nella rivista scientifica British Dental Journal.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago