VATICANO NEWS – Sono stati inaugurati in Piazza San Pietro un albero di Natale ecologico e un presepe gigantesco. Il cardinale Vergez Alzaga ha espresso il desiderio che questi due simboli natalizi possano portare un po’ di luce nel mondo, specialmente nei paesi colpiti dalla guerra. L’albero, alto 25 metri, proviene dalla valle alta di Maira e verrà utilizzato per realizzare giocattoli per i bambini. Il presepe, invece, arriva dalla valle di Rieti ed è composto da statuette di argilla a grandezza naturale. Il presepe (guarda il video su YouTube) e l’albero in Piazza San Pietro rimarranno esposti fino alla conclusione del Tempo di Natale, che coincide con la festa del Battesimo del Signore, domenica 7 gennaio 2024.
L’abete di Natale, che ha più di 50 anni, è stato donato a Papa Francesco dalla comunità. È stato illuminato con luci colorate da due bambini, mentre il governatore della Regione Piemonte ha sottolineato che questa iniziativa porterà gioia in tutto il mondo. Inoltre, è stato allestito anche un presepe che rappresenta la fede in modo semplice. Suor Raffaella Petrini ha sottolineato l’importanza di contemplare il presepe come un rinnovamento della vita cristiana e come un ricordo dell’amore di San Francesco per la natura e della necessità di prendersi cura dell’ambiente e dei propri simili.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…