200 elefanti sono morti nello Zimbabwe, a causa della peggiore siccità degli ultimi due decenni che sta colpendo l’Africa. Dopo una prolungata siccità, almeno 200 elefanti sono morti di fame nel parco turistico di Hwange National Park, il più grande dello Zimbabwe. Rispetto alla precedente notizia di 4 giorni fa, quindi, il numero dei decessi degli elefanti è aumentato di quasi il doppio.
“Abbiamo perso abbastanza elefanti a causa della fame, non c’è cibo. Stiamo aspettando disperatamente che arrivino le piogge”, ha affermato Tinashe Farawo, portavoce dell’Autorità nazionale per la gestione dei parchi e della fauna selvatica dello Zimbabwe (Zimparks).
Gran parte dell’Africa meridionale sta vivendo la peggiore siccità degli ultimi due decenni, che a sua volta ha rovinato le colture alimentari di base come il mais, lasciando almeno sette milioni di persone – circa la metà della popolazione del paese – dipendente dall’aiuto alimentare.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…