Jannik Sinner: “È bellissimo far parte di questo momento storico per il tennis italiano”
PARIGI — Il tennis italiano vive un momento d’oro, e Jannik Sinner ne è pienamente consapevole. Dopo la vittoria contro Andrey Rublev agli ottavi di finale del Roland Garros 2025, il fuoriclasse altoatesino ha parlato in conferenza stampa del significato speciale di questo successo, avvenuto proprio nel giorno della Festa della Repubblica italiana, e del valore crescente del movimento tennistico nazionale.
“È molto bello far parte di questo pezzo di storia. Credo che l’Italia si meriti dei giocatori fortissimi, e oggi li abbiamo. Non c’è più nulla da nascondere”, ha dichiarato Sinner ai giornalisti presenti a Parigi.
Una vittoria simbolica nel giorno della Repubblica
Il successo sull’insidioso Rublev non ha solo sancito il passaggio ai quarti di finale, ma è arrivato in una data dal forte valore simbolico per tutti gli italiani.
“Vincere oggi, il 2 giugno, è una cosa che fa davvero piacere”, ha detto Sinner, sorridendo con orgoglio. “Sento di rappresentare l’Italia, non solo me stesso”.
L’atmosfera patriottica e l’orgoglio per i colori azzurri hanno accompagnato ogni scambio del match, rendendo l’impresa ancora più significativa per il tennista di San Candido.
Sinner elogia Musetti: “Il suo tennis è spettacolare”
Durante la conferenza stampa, Sinner ha voluto anche dedicare parole di stima a Lorenzo Musetti, altro protagonista azzurro approdato ai quarti di finale del torneo parigino. Attualmente numero 7 del ranking ATP, Musetti continua a stupire con il suo stile elegante e variegato.
“È un giocatore fortissimo. Per lui il prossimo step sarà entrare nei primi cinque del mondo. Io sono il suo primo tifoso, mi piace tantissimo il suo gioco”, ha affermato Sinner.
Il campione ha anche confessato di aver seguito con attenzione l’ultimo match di Musetti: “Ieri ho guardato la sua partita: ha giocato un tennis incredibile, completamente diverso dal mio. Forse il suo è anche più bello da vedere”.
Queste dichiarazioni sottolineano la grande cohesione nel team Italia e l’importanza del supporto reciproco tra i giovani talenti italiani.
L’ipotesi di una finale tutta italiana infiamma i tifosi
La prospettiva di una finale tutta italiana al Roland Garros 2025, con Musetti e Sinner protagonisti sul campo Philippe-Chatrier, sta già facendo sognare i tifosi. Ma Sinner preferisce restare con i piedi per terra.
“Andiamoci piano, ragazzi. Qui può succedere di tutto, le cose possono cambiare in un attimo. Non diamo nulla per scontato”.
L’azzurro si è detto felice della presenza di due italiani nei quarti, ma ha invitato alla cautela: “Intanto godiamoci questo momento. Domani tutti a tifare Lorenzo, e dopodomani tocca a me. Vediamo cosa succede”.
Il tennis italiano vola: Sinner e Musetti simboli di una nuova era
Con due italiani nei quarti di finale di uno dei tornei più prestigiosi del Grande Slam, il movimento tennistico nazionale si conferma in grande crescita. Le prestazioni di Sinner e Musetti sono la dimostrazione tangibile del lavoro di investimento e sviluppo fatto in Italia negli ultimi anni.