Elon Musk lascia ufficialmente il suo incarico come “dipendente speciale” del Governo USA
Elon Musk, imprenditore miliardario e CEO di Tesla e SpaceX, ha annunciato ufficialmente la fine del suo ruolo come consulente governativo degli Stati Uniti. La notizia è stata resa pubblica attraverso un post sulla piattaforma X (ex Twitter), dove Musk ha ringraziato il presidente Donald Trump per l’opportunità ricevuta.
Musk: “Fine di un mandato, inizio di un nuovo capitolo per l’efficienza pubblica”
Nel messaggio condiviso con i suoi oltre 180 milioni di follower, Musk ha dichiarato:
“Con la conclusione del mio periodo programmato come dipendente speciale del Governo, desidero ringraziare il presidente Donald Trump per avermi dato l’opportunità di contribuire alla riduzione degli sprechi pubblici.”
Musk ha inoltre sottolineato il valore del Dipartimento per l’Efficienza Governativa (DOGE), ente nato con l’obiettivo di razionalizzare i costi e aumentare l’efficacia dell’apparato statale:
“Il DOGE continuerà a rafforzarsi nel tempo, diventando uno stile di vita applicato all’intera macchina statale.”
Cos’è il Dipartimento per l’Efficienza Governativa (DOGE)?
Il Dipartimento per l’Efficienza Governativa, noto con l’acronimo DOGE, è un’iniziativa volta a migliorare la gestione delle risorse pubbliche attraverso processi innovativi e strumenti digitali. L’iniziativa, promossa durante l’amministrazione Trump, si è proposta di affrontare inefficienze burocratiche, ridurre spese inutili e promuovere una cultura organizzativa basata sulla responsabilità fiscale.
Ruolo e influenza di Elon Musk all’interno del Governo
Durante il suo incarico, Musk ha fornito consulenze strategiche su temi legati a tecnologia, automazione e sostenibilità, con l’obiettivo di supportare un modello di governance più moderno e orientato ai risultati. Sebbene il suo coinvolgimento sia stato definito “speciale” e non vincolato da un contratto formale, la sua presenza ha suscitato grande interesse da parte dei media e dell’opinione pubblica.
Un passo indietro, ma non un addio
L’uscita di scena di Elon Musk dal suo ruolo governativo non significa necessariamente un allontanamento definitivo dalla politica pubblica. L’imprenditore ha infatti spesso manifestato interesse per questioni legate alla trasformazione digitale e all’intelligenza artificiale, settori che continuano a influenzare le scelte strategiche di vari governi.
As my scheduled time as a Special Government Employee comes to an end, I would like to thank President @realDonaldTrump for the opportunity to reduce wasteful spending.
The @DOGE mission will only strengthen over time as it becomes a way of life throughout the government.
— Elon Musk (@elonmusk) May 29, 2025