È morto Gianni Vasino, storico volto di 90° Minuto Rai

AVvXsEhS8x20Qv5X hz3ehTUjMgwDCZNuw6Sc57iK1ABusVbRQOEOQYRePODXsT4w9TCkyflc 5QJjOEeZuDsfvh94jUGnrCG8oNrKWAr37Dxtlt9Qje0K4HpB7dNrip HTGIRo3G45QI8LY84ub wPrNayzcrS WnllfDBVpXlkPtTC BfmgqNMyMfF tnQXv3

È scomparso Gianni Vasino, storico giornalista sportivo e volto celebre di “90° Minuto”

Lutto nel mondo del giornalismo sportivo italiano: si è spento Gianni Vasino, noto per essere stato uno dei volti più rappresentativi del programma televisivo “90° Minuto”, in onda sulla Rai a partire dagli anni Settanta. Vasino si era distinto per la sua competenza e professionalità nel raccontare il calcio, in particolare attraverso le sintesi delle partite delle squadre lombarde, diventando una voce familiare e riconoscibile per milioni di telespettatori italiani.

Nel corso della sua lunga carriera, Vasino aveva saputo imporsi come un punto di riferimento dell’informazione sportiva, con uno stile sobrio e incisivo che ha segnato un’epoca. Il giornalista aveva inoltre ricoperto il ruolo di conduttore del programma televisivo “A tutta B”, trasmesso su Rai3 dal 1990 al 1995, al fianco dell’ex calciatore Mariolino Corso. Questo format, interamente dedicato al campionato di Serie B, ha contribuito a portare maggiore attenzione mediatica alle squadre e ai protagonisti del calcio cadetto italiano.

Dalla Rai alla memoria collettiva: una carriera al servizio dell’informazione sportiva

Gianni Vasino era nato a Serravalle, in provincia di Ferrara, il 5 novembre 1936, ma aveva trascorso l’infanzia e la giovinezza a Sanremo, città alla quale era rimasto profondamente legato. Il suo ingresso in Rai risale al 1968, anno in cui iniziò un percorso professionale che lo avrebbe portato a diventare una figura chiave nel panorama giornalistico sportivo del servizio pubblico.

La sua capacità di narrare il calcio con passione e rigore giornalistico ha fatto scuola, ispirando generazioni di colleghi e appassionati. La sua voce, il suo stile diretto ma rispettoso, e la sua profonda conoscenza del mondo calcistico lo hanno reso un professionista molto amato, sia all’interno della redazione Rai che dal grande pubblico.

Il cordoglio del mondo dello sport

Alla notizia della scomparsa di Gianni Vasino, sono numerosi i messaggi di cordoglio giunti dal mondo del calcio e della comunicazione. Tra questi, quello del Genoa CFC, che attraverso i propri canali social ha espresso vicinanza alla famiglia del giornalista, sottolineando il contributo prezioso che Vasino ha dato alla narrazione del calcio italiano.

La sua morte rappresenta la perdita di una figura storica del giornalismo sportivo, il cui ricordo resterà vivo nella memoria di chi ha seguito, con passione e fedeltà, il racconto settimanale delle imprese calcistiche italiane.