Autopsia Gene Hackman: malattia grave e morte misteriosa

anESqqh

Nuove rivelazioni sull’autopsia di Gene Hackman: salute compromessa e morte misteriosa

A distanza di due mesi dal drammatico ritrovamento dei corpi senza vita dell’attore Gene Hackman e di sua moglie Betsy Arakawa, avvenuto il 26 febbraio scorso nella loro residenza di Santa Fe, New Mexico, le autorità forensi hanno finalmente reso pubbliche le conclusioni dell’autopsia. Il rapporto, diffuso durante il fine settimana, ha rivelato dettagli importanti sulla salute e sulle cause del decesso della leggenda del cinema statunitense.

Malattia cardiovascolare e segni di Alzheimer: la salute di Hackman prima della morte

Secondo quanto riportato dal canale Fox News, che ha avuto accesso al documento ufficiale, l’attore Gene Hackman, che nel 2019 aveva subito l’impianto di un marcapasso biventricolare, soffriva da tempo di insufficienza cardiaca congestizia.

Il referto autoptico ha inoltre evidenziato la presenza di una grave malattia cardiovascolare aterosclerotica e ipertensiva, con il posizionamento di una rete intravascolare nell’arteria coronaria e un by-pass coronarico. Inoltre, risultava un intervento di sostituzione della valvola aortica, un segno di precedenti problematiche cardiache complesse.

Gli esperti hanno anche osservato cambiamenti gravi e cronici nei reni, legati a una condizione ipertensiva avanzata, e caratteristiche neurodegenerative compatibili con la malattia di Alzheimer. Questi segnali suggeriscono che, nonostante l’età avanzata di Hackman (95 anni), l’attore stava combattendo contro gravi problemi di salute prima della sua morte.

La morte misteriosa e la presenza di tracce di acetona

Un altro elemento interessante emerso dall’autopsia riguarda la presenza di tracce di acetona nel corpo di Hackman, una sostanza che indica tipicamente uno stato di digiuno prolungato. Questo potrebbe suggerire che l’attore, prima di morire, non avesse mangiato per un lungo periodo di tempo, sebbene non sia chiaro se questa condizione fosse legata a una causa naturale o a un comportamento volontario.

Nonostante il ritrovamento di roditori portatori di hantavirus nella sua abitazione – virus noto per essere responsabile della morte di sua moglie Betsy Arakawa – i test per la presenza di hantavirus nell’organismo di Hackman sono risultati negativi. Questo ha escluso che la causa della sua morte fosse legata a questa malattia, confermando che le ragioni del decesso rimanessero principalmente legate a problemi di salute già esistenti.