X (ex Twitter) sotto Attacco DDoS: il Social non funziona bene

3fm92dN

Attacco DDoS alla rete sociale X: Dark Storm Team si assume la responsabilità

Un attacco di tipo DDoS (Denial of Service Distribuito) ha colpito duramente la piattaforma di social media X, causando gravi disagi a milioni di utenti durante la giornata di lunedì. Secondo quanto riportato dal portale Newsweek, il gruppo di hacker noto come Dark Storm Team ha rivendicato l’operazione, che ha portato alla paralisi del servizio per un gran numero di internauti.

Cos’è un attacco DDoS e come funziona

Un attacco DDoS rappresenta una delle minacce informatiche più comuni e insidiose. Esso mira a intaccare la disponibilità di un server o di una rete saturando la sua capacità di gestire il traffico dati. In pratica, il sistema viene sovraccaricato da una mole di richieste provenienti da numerosi dispositivi compromessi, impedendo al sito web o alla piattaforma di funzionare normalmente. X, come molte altre piattaforme online, è vulnerabile a tali attacchi che possono compromettere l’accesso degli utenti, creando rallentamenti o addirittura rendendo impossibile l’accesso ai servizi.

Secondo quanto riportato da Newsweek, il gruppo Dark Storm Team è noto per i suoi attacchi sofisticati e mirati a sistemi di alta sicurezza, il che rende questo incidente particolarmente preoccupante. I membri di questo collettivo hacker avevano precedentemente annunciato, nel mese scorso, l’intenzione di lanciare una serie di cyberattacchi contro i siti web dei governi dei membri della NATO, di Israele e delle nazioni che sostengono il paese ebraico.

Disagi per gli utenti e dichiarazioni di Elon Musk

Le segnalazioni degli utenti, secondo i dati forniti da Downdetector, un sito che monitora l’attività delle piattaforme online e le interruzioni nei servizi, hanno evidenziato un quadro di gravi disagi. La maggior parte delle segnalazioni riguardava l’app di X (58%), mentre il 31% degli utenti ha lamentato problemi con il sito web e solo l’11% ha attribuito i disagi alla connessione al server.

A fronte di queste difficoltà, il proprietario della piattaforma, Elon Musk, ha confermato che X è sotto attacco da parte di hacker e ha dichiarato che il cyberattacco in corso è “massiccio”. Musk ha precisato che X subisce attacchi quotidiani, ma quello attuale sembra essere di portata maggiore, aggiungendo che è probabile che dietro all’operazione ci sia “un gruppo grande e coordinato e/o un paese”. Ha anche sottolineato che la situazione è sotto monitoraggio costante.

L’attacco DDoS ha richiamato alla memoria una precedente interruzione dei servizi di X, che risale ad agosto 2024, quando circa il 66% degli utenti aveva segnalato problemi di accesso all’app, al sito web e alla connessione ai server. Questo attacco, pur non avendo la stessa gravità, aveva già messo in luce la vulnerabilità della piattaforma di fronte a operazioni malintenzionate.

L’incidente di lunedì, e la rivendicazione da parte del gruppo Dark Storm Team, evidenziano una crescente minaccia informatica verso le piattaforme digitali globali. Nonostante gli sforzi per garantire la sicurezza online, gli attacchi DDoS continuano a essere una delle tecniche più utilizzate per mettere sotto pressione i sistemi di grandi dimensioni e compromettere l’esperienza degli utenti. In un mondo sempre più connesso, la sicurezza delle piattaforme social è diventata una priorità per le aziende e i governi di tutto il mondo.