Champions League 2024: Quattro squadre italiane su cinque avanzano agli ottavi, ma il Bologna esce di scena
La prima edizione della Champions League con la nuova formula a girone unico ha regalato una serata di verdetti, e l’Italia può sorridere, seppur con una punta di rammarico. Ben quattro squadre italiane su cinque hanno superato la fase a gironi, ma il Bologna è stato l’unico club a non riuscire a qualificarsi per i playoff. Tra i risultati più significativi, l’Inter ha raggiunto direttamente gli ottavi di finale, grazie a una straordinaria performance di Lautaro Martinez che ha segnato una tripletta decisiva. Le altre tre italiane, Atalanta, Milan e Juventus, dovranno invece affrontare i playoff, che si svolgeranno venerdì prossimo con il sorteggio delle avversarie.
Risultati delle italiane: qualificazioni e delusioni
Il Barcellona ha pareggiato 2-2 contro l’Atalanta in una partita tesa e combattuta, ma gli orobici non sono riusciti a ottenere il primo posto nel girone, che avrebbe garantito l’accesso diretto agli ottavi. Nonostante il buon pareggio in Spagna, l’Atalanta dovrà dunque affrontare la fase dei playoff.
L’Inter, invece, ha brillato con una vittoria convincente contro il Monaco, chiudendo la fase a gironi al primo posto nel proprio gruppo. La tripletta di Lautaro Martinez è stata fondamentale per ottenere il passaggio diretto agli ottavi, e l’Inter si conferma tra le squadre più temibili in Europa.
Delusione per Milan e Juventus
Il Milan, reduce da una serie di prestazioni altalenanti, ha subito una sconfitta dolorosa contro la Dinamo Zagabria, per 2-1. Nonostante alcuni segnali positivi, i rossoneri dovranno ora sperare in un sorteggio favorevole per superare i playoff e proseguire il cammino in Champions.
Anche la Juventus ha vissuto una serata amara, perdendo 2-0 contro il Benfica. La squadra di Allegri ha mostrato difficoltà nel trovare continuità di gioco, e ora dovrà lottare per accedere agli ottavi attraverso i playoff.
Per il Bologna, la trasferta in Portogallo contro lo Sporting Lisbona ha visto il team di Thiago Motta pareggiare 1-1, ma ciò non è stato sufficiente a qualificarsi. Nonostante l’uscita dalla competizione, i rossoblù possono comunque essere soddisfatti della loro storica partecipazione alla fase a gironi della Champions League.
Le squadre italiane ora si concentrano sul prossimo impegno, con l’auspicio che le tre squadre rimaste in corsa possano superare la fase dei playoff e continuare a scrivere la loro storia nella competizione europea per club più prestigiosa.
Inter: una vittoria che apre scenari interessanti
L’Inter ha chiuso la fase a gironi con un 3-0 decisivo contro il Monaco, una performance che ha consolidato il primo posto nel gruppo. Questo successo ha regalato alla squadra di Simone Inzaghi l’accesso diretto agli ottavi di finale della Champions League 2024, mettendo in evidenza la forza dell’attacco nerazzurro, con Lautaro Martinez protagonista assoluto. Un possibile scenario affascinante potrebbe essere un incontro contro la Juventus o il Milan agli ottavi, creando una situazione inedita di derby europeo, che potrebbe anche essere il secondo della stagione, visto che le due squadre potrebbero affrontarsi già nei playoff.
Le altre italiane: playoff decisivi per Atalanta, Milan e Juventus
Oltre all’Inter, le altre squadre italiane dovranno passare attraverso la difficile fase dei playoff. L’Atalanta, dopo aver pareggiato 2-2 contro il Barcellona, ha conquistato il secondo posto nel suo girone, qualificandosi per i playoff con un sorteggio che potrebbe riservarle un confronto relativamente più semplice. Gli orobici, infatti, potrebbero affrontare formazioni come lo Sporting Lisbona o il Club Brugge, e in caso di successo, potrebbero incontrare il Lille o l’Aston Villa agli ottavi.
Per il Milan e la Juventus, invece, la strada è decisamente più ardua. Entrambe le squadre hanno subito sconfitte cruciali nell’ultima giornata: i rossoneri sono stati battuti 2-1 dalla Dinamo Zagabria, mentre la Juventus ha perso 2-0 contro il Benfica. Queste due cadute hanno compromesso la qualificazione diretta agli ottavi, costringendo entrambe a passare dai playoff. Il Milan potrebbe incontrare avversari temibili come il Feyenoord, mentre la Juventus potrebbe incrociare la strada con il PSV Eindhoven.
Con il sorteggio dei playoff di venerdì 31 gennaio, le squadre italiane sono pronte a lottare per rimanere nel torneo, ma solo l’Inter può già guardare con tranquillità al futuro, mentre le altre sono chiamate a un’ulteriore sfida per continuare il loro cammino nella competizione europea più prestigiosa.