Juventus-Milan Risultato 1-2: Il Milan accede alla finale di Supercoppa contro l’Inter

2Uf0KSS

Il Milan conquista la finale di Supercoppa dopo una vittoria in rimonta sulla Juventus. A Riad, la squadra rossonera supera la Juventus con un 2-1 che ha del clamoroso, ribaltando l’iniziale vantaggio bianconero. Con questo successo, il Milan affronterà l’Inter nella finale, in quello che si preannuncia essere un derby tutto da vivere.

  • Il Milan vince contro la Juventus per la prima volta in una gara disputata in campo neutro.

Primo tempo: Juventus in vantaggio, Milan sterile

La partita si sviluppa sotto il segno di un Milan padrone del possesso palla, ma incapace di concretizzare la sua supremazia. La Juventus, ben organizzata in difesa, riesce a sfruttare un’occasione per passare in vantaggio. Al 21′ Mbangula, con un ottimo movimento, riesce a tagliare fuori Theo Hernandez, e Yildiz non si lascia sfuggire l’opportunità, fulminando il portiere rossonero Maignan con un tiro preciso e potente. Il Milan tenta di reagire, ma non riesce a trovare la via del gol nonostante il predominio territoriale.

Nel finale di primo tempo, però, Maignan si riscatta: il portiere rossonero compie una parata decisiva su Yildiz, evitando il raddoppio della Juventus. Nel frattempo, il Milan spinge, ma Hernandez spreca una clamorosa occasione, calciando a lato da pochi passi.

La rimonta del Milan: il gol di Pulisic e il colpo di Musah

Nel secondo tempo il Milan trova finalmente la forza per ribaltare il risultato. Al 71′, una disattenzione difensiva bianconera permette a Locatelli di atterrare Christian Pulisic in area. L’americano trasforma con freddezza il rigore, realizzando l’1-1. La partita entra nel vivo, con il Milan che prende coraggio e continua a creare occasioni.

Al 75′ arriva la svolta decisiva: un cross di Musah, deviato dalla difesa bianconera, beffa il portiere Di Gregorio e si infila in rete, dando al Milan il vantaggio per 2-1. Nonostante gli sforzi della Juventus per rientrare in partita, la difesa rossonera resiste fino al triplice fischio.

Il Milan, dunque, si impone 2-1 e conquista il pass per la finale contro l’Inter, che promette di essere un incontro spettacolare per tutti gli appassionati di calcio.

Il tabellino di Juventus-Milan risultato esatto finale 1-2 (risultato primo tempo 1-0)

Marcatori Gol: 21′ Yildiz (J), 26′ st rigore Pulisic (M), 30′ st autorete Gatti (M)

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, McKennie (40′ st Weah); Locatelli (40′ st Fagioli), Thuram (34′ st Douglas Luiz); Yildiz, Koopmeiners, Mbangula (20′ st Cambiaso); Vlahovic (20′ st Gonzalez). Allenatore: Thiago Motta.

Milan (4-3-3): Maignan; Emerson (37′ st Gabbia), Tomori, Thiaw, Hernandez; Fofana, Bennacer (9′ st Musah), Reijnders; Pulisic, Morata (37′ st Terracciano), Jimenez (16′ st Abraham). Allenatore: Conceiçao.

Arbitro: Colombo. Ammoniti: McKennie (J), Emerson (M), Pulisic (M).

Il Milan ha trionfato contro la Juventus nella Supercoppa Italiana, vincendo per la prima volta in una gara a campo neutro contro i bianconeri. Questo successo segna il primo della squadra rossonera in questa competizione contro la Juventus, che nelle precedenti edizioni aveva vinto una volta e pareggiato due, con esito ai rigori.

Christian Pulisic ha segnato il primo rigore del Milan in Supercoppa dal 2003, mentre Kenan Yildiz è diventato il secondo marcatore più giovane della storia di questa competizione, nonché il primo nato dopo il 2000 a segnare. Inoltre, il Milan ha beneficiato di un autogol di Federico Gatti e di un assist vincente di Samuel Mbangula.

Con questa vittoria, il Milan raggiunge la finale di Supercoppa Italiana per la prima volta dal 2023, mentre la Juventus ha subito due sconfitte consecutive nei tempi regolamentari in questa competizione, un fatto senza precedenti. La squadra bianconera ha anche perso la sua prima partita dell’anno solare per la prima volta dal 2013.

E adesso? Thiago Motta rischia la panchina?

La sconfitta della Juventus contro il Milan nella semifinale di Supercoppa Italiana del 2025 ha sicuramente causato disappunto e critiche nei confronti di Thiago Motta. Tuttavia, non ci sono indicazioni concrete che Motta rischi immediatamente di perdere il posto. La gestione dei cambi durante la partita e la mancanza di reazione della squadra sono state messe sotto esame, con Motta stesso che ha ammesso la “sconfitta importante” e la necessità di “migliorare nel carattere”. La critica più forte è stata la scelta di sostituire Vlahovic e Mbangula, che ha portato a una reazione negativa da parte dei tifosi e degli analisti.

Mentre alcune voci su X suggeriscono insoddisfazione per la performance della squadra, queste non rappresentano necessariamente il consenso generale o l’opinione ufficiale della dirigenza della Juventus. La valutazione di un allenatore spesso si basa su una serie di risultati e non su una singola partita, anche se significativa come una semifinale di Supercoppa. Pertanto, a meno che non ci siano ulteriori sviluppi o pressioni dalla società, sembra che Motta sia ancora al sicuro sulla panchina della Juventus, almeno per il momento.

La vignetta divertente dopo Juventus-Milan di Supercoppa

2UfEPou