Categories: Esteri

70 anni dall’olocausto di Hiroshima e il Segreto di JF Kennedy del 1961

Il 6 agosto di 70 anni fa (1945) veniva lasciata cadere dagli aerei americani la prima bomba atomica sulla citta’ di Hiroshima in Giappone. 130 mila persone morirono all’istante quando nella citta’ vivevano 350 mila abitanti. Molti sopravvissuti pagarono le conseguenze con le radiazioni anche negli anni avvenire, per generazioni e generazioni. Tre giorni piu’ tardi, il 9 agosto del 1945, una seconda bomba atomica questa volta sulla citta’ di Nagasaki.

Alle ore 8:15 ora locale, ossia quando in Italia erano le ore 1:15 AM, i rintocchi delle campane di Hiroshima hanno segnato l’inizio della “cerimonia di commemorazione delle vittime della prima bomba atomica sganciata dagli americani per accelerare la fine della II Guerra Mondiale“.

Come ogni anno, dopo i rintocchi delle campane e iniziato un minuto di silenzio a Hiroshima. Presenti un centinatio di rappresentati di varie nazioni del mondo per il Memoriale della Pace e per la prima volta vi era anche una rappresentanza Usa.

Con la cerimonia, ogni anno si ricorda al mondo anche il potere distruttivo di una arma che per decenni ha marcato il destino e pure il sottile equilibrio di una pace mondiale, spesso sull’orlo di una terza guerra mondiale. Ma gli esperimenti sulla costruzione di ordigni molto piu’ devastanti della bomba di Hiroshima, sono continuati e non solo in laboratorio.

Un paio di anni fa, vennero rivelati alcuni documenti top-secret americani per grazia del giornalista Eric Schlosser. Poco dopo che il Presidente Kennedy si era insediato alla Casa Bianca, un aereo B 52 fu vittima di una avaria in volo mentre trasportava due ordigni ad idrogeno Classe Mark 39 che solamente per una serie di circostanze fortunose non esplosero. Era il 23 gennaio del 1961 e cadauno di questi due ordigni aveva una potenza distruttiva 250 volte maggiore della bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki. Per JFK, questo fatto divenne “la prima emergenza ed un segreto da custodire gelosamente”. 5 anni prima di questo episodio, un video di repertorio del 1956 mostrava la reale potenza distruttiva di una bomba ad idrogeno.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago