WhatsApp continua ad essere l’app di messaggistica preferita e più scaricata dagli utenti di Internet di tutto il mondo e ciò è probabilmente dovuto ai suoi continui aggiornamenti, come i nuovi emoji che cercano di farti vivere sempre di più l’esperienza di chattare con WhatsApp i tuoi contatti.
Sicuramente avrai già notato che nella tua chat sono già disponibili almeno 107 emoticon in più; tuttavia, non è sempre facile conoscere il momento esatto in cui utilizzarle, soprattutto se non si conosce il loro significato, ecco perché oggi spiegheremo di cosa trattano queste nuove alternative.
Cosa sono e significato faccine whatsapp 2022
In questo nuovo aggiornamento, troviamo diverse famiglie di emoticon rinnovate. Tra queste famiglie c’è quella che fa riferimento ai volti di reazione generale, e ora ci sono nuovi formati, come un viso che si scioglie, un altro che mostra sorpresa, uno che fa un saluto militare, due che mostra delusione e quest’ultimo che ha una malinconia volto.
Abbiamo anche trovato nuovi formati negli emoji delle mani, come una mano in posizione di stretta di mano, che è in entrambe le direzioni destra e sinistra.
In realtà, ci sono un gran numero di nuovi emoji perché molti semplicemente cambiano tono o genere ma rimangono gli stessi. Per questo motivo, salteremo tutti quelli ed elencheremo di seguito gli emoji che sono nuovi.
1) Viso che si scioglie: può essere usato per parlare di calore estremo o metaforicamente per esprimere vergogna o un sentimento di terrore; sebbene sia anche valido esprimere che ti sciolga davanti a qualcuno.
2) Volto con gli occhi aperti e mano sulla bocca: esprime una sorta di sorpresa senza ridere come accade con un’altra nota emoji.
3) Volto con la mano destra che saluta: Come se dicessi ‘al tuo servizio capitano mio’ o in segno di rispetto.
4) Faccia con linea tratteggiata: è una faccia neutra smorzata per rappresentare qualcuno invisibile o nascosto. Può anche essere usato per mostrare sottomissione, isolamento e depressione.
5) Bocca diagonale: esprime scetticismo, confusione o frustrazione.
6) Viso con grandi lacrime agli occhi: esprime una varietà di emozioni come tristezza, rabbia, imbarazzo, ammirazione e gratitudine.
7) Aprire la mano per stringere la mano.
8) Mano con il palmo rivolto verso il basso: serve per esprimere l’azione di rilasciare o raggiungere qualcosa. In alcune culture è valido rappresentare la negoziazione.
9) Mano con il palmo in su: Serve a rappresentare l’azione di sollevamento, domanda o offerta. Serve anche per esprimere una domanda o una mancanza di conoscenza.
10) Mano con indice e pollice incrociato: è usata in diversi contesti per rappresentare lo schiocco delle dita, l’amore o il denaro. L’emoji forma la forma di un cuoricino con l’indice e il pollice. È usato per esprimere amore o affetto. Può anche essere usato per indicare il lusso o che si tratta di un oggetto costoso.
11) Indicare la persona con l’indice: rappresenta la parola e il concetto di ‘tu’.
12) Le due mani che formano un cuore: legate all’affetto e all’amore.
13) Persona con corona.
14) Uomo incinta: serve anche per esprimere che hai mangiato troppo.
15) Persona incinta: che hai mangiato troppo.
16) Trattare con le mani.
17) Mordersi il labbro: flirtare. Esprime eccitazione, sebbene possa essere utilizzato anche per ansia, dolore o insicurezza.
18) Troll: si riferisce a un atto di trolling.
19) Barriera corallina.
20) Fiore di loto aperto: Rappresenta serenità, bellezza e purezza.
21) Nido vuoto.
22) Nido con uova.
23) Chicchi: usati per parlare di cibo, flatulenza o chicchi di caffè. Può anche essere usato per discutere di denaro, contare o una piccola quantità di qualcosa.
24) Versare liquido: per esprimere che versi qualcosa.
25) Barattolo: per qualcosa che hai che può essere messo in un barattolo.
26) Tobogán: Si usa per parlare di bambini, parchi o momenti di gioco. Usato anche per flirtare quando si infila abilmente in un messaggio privato.
27) Ruota: Per pneumatici, ruote o veicoli a ruote.
28) Bagnino: usato per parlare di sicurezza, acqua e barche.
29) Una mano blu con un occhio al centro del palmo: questo è un importante simbolo ancestrale per alcune religioni come l’Islam, il Giudaismo, il Buddismo e il Cristianesimo. Rappresenta fortuna, protezione, guida, forza femminile e fede tra gli altri significati.
30) Specchio o palla da discoteca: crea un’atmosfera di festa.
31) Batteria scarica: viene utilizzato per mostrare che è rimasto poco nel cellulare o in altri dispositivi.
32) Stampella.
33) Raggi X: Si usa per parlare di medicina in generale.
34) Bolle: esprimi una personalità effervescente o semplicemente schiuma di sapone.
35) Carta d’identità: per ricordare a qualcuno di mostrare la propria INE. Può essere utilizzato nel contesto di una falsa identificazione.
36) Uguale: segno di uguale.
Ora sei più che pronto per avviare una chat utilizzando i nuovi emoji che sono ora disponibili per tutti gli utenti dell’app.