La Bbc ha riferito che la casa automobilistica tedesca Volkswagen sta ritirando 4000 veicoli nuovi dal mercato britannico. Volkswagen ha ritenuto che le vetture possano essere state equipaggiate con i dispositivi al centro dello scandalo sulle emissioni truccate. Secondo Bbc si tratta del 3% dell’attuale stock di vetture del gruppo tedesco che controlla anche i marchi Audi, Skoda e Seat, oltre alla Bentley consegnate di recente alle concessionarie e ai rivenditori del Regno Unito. In Gran Bretagna, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si sospetta peraltro che siano già quasi 1,2 milioni i veicoli circolanti ‘coinvolti’, in relazione allo scandalo Volkswagen. Mentre una ricerca tedesca condotta su scala europea, sulla base di standard più rigorosi di quelli richiesti dalla normativa attuale, allarga l’allarme sul livello di emissioni anche ad altre grandi case automobilistiche. Alcuni modelli emetterebbero nell’ambiente gas nocivi ben maggiore di quello rilevato con i metodi odierni, addirittura fino a oltre 10 volte la soglia di rischio fissata dall’Ue.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…