Interviene anche il Governo, attraverso una nota del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Luca Lotti, per sensibilizzare i vertici delle Istituzioni Federali del calcio italiano a trovare una soluzione finalmente efficace e definitiva sull’annoso problema sociale della violenza consumata ai danni di tanti giovani arbitri nel calcio dilettantistico, i quali ogni domenica vanno in campo per assicurare regolarità alle competizioni sportive.
Nella nota il Sottosegretario Lotti auspica che l’iniziativa intrapresa dal Comitato Regionale Toscana della Lega Nazionale Dilettanti, che domenica scorsa ha disposto l’inizio delle gare di pertinenza territoriale c on un ritardo da dieci a quindici minuti, non resti una voce isolata e sia invece l’occasione per analoghe iniziative di sensibilizzazione.
“Esprimo compiacimento e soddisfazione per l’intervento del Governo – dichiara il Presidente dell’AIA Marcello Nicchi – perché è il segnale che è stato oltrepassato il limite della problematica più volte evidenziata e che lo Stato ha alzato la soglia di attenzione per eliminare il problema alla radice”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…