Chi ha vinto Pechino Express 2016? Ieri sera è andata in onda l’ultima puntata di Pechino Express 2016. La finale del reality di Rai 2 ha visto la partecipazione di quattro coppie: gli Spostati, gli Innamorati, i Contribuenti e i Socialisti. Sono stati quest’ultimi a vincere. La coppia formata da Alessio Stigliano e Alessandro Tenace ha vinto quindi la quinta edizione di “Pechino Express – Le civiltà perdute“, l’adventure game show di RAI2 prodotto da Magnolia, che ha attraversato 7000 chilometri e 3 Paesi del Sud e del Centro America.
L’ultimo viaggio si è conluso nella piramide di Tula dedicato a Quetzalcóatl, il Dio Serpente piumato. L’area circondata dalle famose colonne e dalle grandi statue conosciute come Atlanti (Atlantes), alte quasi cinque metri, e che sorreggevano il tetto del tempio piramide di Tula.
“Tula è un sito archeologico che in passato fu la capitale dello stato dei Toltechi che si è sviluppò nella zona centrale del Mesoamerica durante il periodo compreso tra la caduta della città di Teotihuacan e la fondazione di Tenochtitlan, capitale dell’Impero Azteco. La città, situata nella zona sud-ovest dell’attuale stato messicano di Hidalgo, ebbe un notevole potere politico nel periodo tra il X e il XII secolo, arrivando a influenzare regioni lontane come la Penisola dello Yucatan, il Nicaragua e l’El Salvador. I resti della città precolombiana si trovano nella città di Tula de Allende, nel sud dello stato di Hidalgo in Messico, e fanno parte dell’attuale Parco Nazionale di Tula” (fonte Wikipedia).
Al traguardo finale, nella cima della piramide di Tula, Costantino fa inginocchiare la coppia vincitrice. Ad aggiudicarsi la quinta edizione di Pechino Express è la coppia dei Socialisti, composta da Alessio Stigliano e Alessandro Tenace.