Sport

Le vincenti di Argentina-Colombia e Spagna-Inghilterra giocheranno la Finalissima

I campioni della Coppa America e dell’Euro UEFA avranno a disposizione la gloria sportiva di poter mettere nelle loro vetrine due dei trofei più preziosi a livello nazionale, ma avranno anche in tasca un biglietto per un’altra sfida: la Finalissima.

Questo incontro che vedrà di fronte i vincitori dei due tornei più prestigiosi di Europa e Sud America avrà una nuova edizione, presumibilmente a metà del 2025. Sebbene i dettagli dell’evento dovranno essere coordinati nei prossimi mesi da Conmebol e UEFA, logicamente lo scontro tra campioni avverrà entro un anno, probabilmente in Europa, anche se va sottolineato che questo calendario non è ancora stato discusso tra gli organismi che regolano il calcio nelle rispettive regioni.

Ciò che è certo è che il vincitore della finale tra Argentina e Colombia e la definizione tra Spagna e Inghilterra si affronteranno per un trofeo. Domenica 14 luglio saranno conosciuti i protagonisti di questo incontro, poiché la finale dell’Euro sarà allo Stadio Olimpico di Berlino alle 21 (ora italiana) e qualche ora più tardi, alle 2 (ora italiana di Lunedì 15 luglio), si terrà il duello per la corona della Copa America all’Hard Rock Stadium di Miami.

È da tenere presente che questo trofeo è stato disputato per la prima volta nel 1985, quando si affrontarono Francia e Uruguay, allora campioni d’Europa e della Copa America. L’incontro a Parigi si concluse con un 2-0 per Les Bleus, che li rese proprietari della prima Coppa Artemio Franchi (come era chiamata all’epoca). Nella successiva edizione, nel 1993, la selezione argentina e la Danimarca si trovarono a Mar del Plata, con una vittoria ai rigori per i padroni di casa.

Questa Coppa dei Campioni UEFA-Conmebol entrò poi in un lungo periodo di oblio che si concluse solo 29 anni dopo, quando Conmebol e UEFA annunciarono un nuovo accordo per far rinascere questo evento: l’Argentina sconfisse l’Italia nel 2022 per aggiudicarsi la rinominata Finalíssima.

In un comunicato congiunto tra i due organi presieduti da Alejandro Domínguez e Aleksander Čeferin, è stato indicato che l’accordo di cooperazione si estenderà fino al 2028: è stato garantito che ci saranno almeno tre edizioni della Finalíssima.

L’accordo raggiunto dalle due organizzazioni copre attualmente tre edizioni di questa partita tra i rispettivi vincitori continentali“, hanno precisato.

Quindi, dopo la finalissima del 2022, ci saranno altri due confronti tra i campioni. Quello che si svolgerà a metà del 2025 e poi bisognerà aspettare l’Euro 2028 che sarà organizzato dal Regno Unito e dalla Repubblica d’Irlanda; mentre in Conmebol non c’è ancora un’ufficializzazione riguardo alla sede dell’edizione 2028 della Copa America.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Dalla lasagna alla carbonara: la classifica dei piatti regionali più cercati dagli italiani

L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”.  Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…

2 settimane ago

Monaco-Inter Streaming Gratis: Formazioni Orario e Come Vederla in TV

L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…

3 settimane ago

Aston Villa-Roma Streaming Gratis: Formazioni Orario e Dove Vederla in TV

Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…

3 settimane ago

Francis Ford Coppola Ricoverato a Roma: Salute, Progetti e Legame con l’Italia

Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…

3 settimane ago

Céline Dion Morta? La Verità sul Rumor che ha Sconvolto i Fan

Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…

3 settimane ago

Nottingham Forest Fiorentina Streaming Gratis: Orario Formazioni Dove Vederla in Diretta TV

Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…

3 settimane ago