Tecnologia

VIDEO: Supercar Cinese salta gli ostacoli Senza Equipaggio durante un Test

Yangwang U9: Il Supercar Elettrico di BYD Sorprende con un Test Estremo

Il marchio di veicoli elettrici Yangwang, prodotto dal colosso cinese BYD, ha nuovamente attirato l’attenzione del pubblico con un video che mostra le incredibili capacità del suo supercar U9, impegnato in una prova estrema. Nel video, il Yangwang U9 supera senza equipaggio un test che lo vede saltare su ostacoli, raggiungendo i 120 km/h, grazie alla sua innovativa tecnologia di sospensioni e motori.

Prestazioni straordinarie del Yangwang U9

Nel video, il supercar elettrico affronta una serie di sfide che mettono alla prova la sua capacità di resistenza e manovrabilità. La prima prova consiste in un banco d’acqua lungo 2,5 metri. Quando il veicolo si avvicina a questa zona, il sistema avanzato di sospensione Disus X del U9 entra in azione, permettendo al veicolo di librarsi nell’aria per oltre sei metri. Successivamente, il veicolo elettrico supera un altro ostacolo, rappresentato da una fila di piccole collinette stradali alte 3,5 centimetri, saltando ancora una volta grazie al suo sistema sospensivo.

BYD non ha ancora divulgato dettagli specifici riguardo ai sistemi avanzati di assistenza al conducente impiegati in questa prova, ma in precedenti dichiarazioni ha confermato la collaborazione con aziende come DJI e Horizon Robotics per lo sviluppo di questa tecnologia, mirata a rendere i veicoli autonomi e ancora più sicuri.

Rendimento e Tecnologia del Yangwang U9

Lanciato ufficialmente a febbraio 2024 con un prezzo iniziale di 1,68 milioni di yuan (circa 230.000 dollari), il Yangwang U9 ha rapidamente guadagnato l’attenzione degli appassionati di auto elettriche grazie alle sue incredibili prestazioni. Il supercar è equipaggiato con quattro motori elettrici che gli consentono di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,36 secondi. Inoltre, può completare un quarto di miglio (circa 402 metri) in 9,78 secondi e ha registrato un tempo di 7 minuti e 17,9 secondi sul celebre circuito del Nürburgring, un tracciato noto per le sue difficoltà.

Nonostante il suo peso di 2.475 chilogrammi, il Yangwang U9 può contare su un’architettura elettrica a 800 V che gli consente di ricaricarsi dal 30% all’80% in soli 10 minuti, grazie alla funzione di carica duale che permette di connettere due pistole di ricarica simultaneamente. Questo rende il veicolo particolarmente competitivo in termini di autonomia e tempo di ricarica, caratteristiche sempre più apprezzate nel settore delle auto elettriche di alta gamma.

In conclusione, con il lancio del Yangwang U9, BYD ha dimostrato di voler alzare ulteriormente l’asticella delle prestazioni nel mercato delle auto elettriche super sportive, puntando su innovazione, tecnologia avanzata e una straordinaria esperienza di guida.

Super Car

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago