Un gruppo di sviluppatori dell’Università di Tubinga (Germania) ha progettato un robot in grado di giocare a ping pong contro gli umani a livello amatoriale, respingendo con successo semplici colpi dei suoi rivali.
Innanzitutto, gli ingegneri hanno creato un programma che simulava un braccio dotato di una racchetta che giocava a ping pong su un tavolo virtuale grazie all’algoritmo di machine learning, che memorizzava come la posizione della racchetta e la velocità della pallina influissero sulla sua traiettoria.
Quando il programma ha iniziato a respingere i colpi virtuali senza sbaglaire, gli scienziati lo hanno implementato per controllare i movimenti di un braccio robotico che è riuscito a mantenere un gioco su un vero tavolo da ping pong.
Il robot utilizza due telecamere per tracciare la posizione della palla ogni sette millisecondi. Sulla base di queste informazioni, l’algoritmo decide dove muovere il braccio per colpire la palla e mandarla nel campo opposto.
L’intero processo di insegnamento del robot, inclusa la simulazione virtuale e il test su banco reale, è durato solo un’ora e mezza, dimostrando quanto velocemente gli algoritmi di apprendimento automatico possono evolversi in nuove competenze.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…