Tecnologia

IA può creare foto immagini false di gatti, anime e appartamenti Airbnb

L’intelligenza artificiale (AI) è penetrata anche nel mondo della fotografia e dei video. Confermata infatti l’esistenza di un algoritmo di intelligenza artificiale che crea volti di persone che non sono reali. Come previsto, non solo vengono create le facce, ma adesso si possono pure disegnare gatti, personaggi manga e persino appartamenti Airbnb.

Tutto è iniziato con ThisPersonDoesNotExist.com, un sito Web che utilizza un’implementazione di machine learning nota come Generating Antagonic Networks (GAN). Questa rete neurale è in grado di separare aspetti di una foto, con cui può generare nuove immagini.

GAN impiega due algoritmi: un generatore e un giudice. Il primo crea i volti dei loro precedenti allenamenti con un database di foto reali; mentre il secondo decide se l’immagine è credibile o meno. Quando non lo è, il generatore è responsabile del ritocco e della rifinitura dei dettagli in modo che sembri vero.

DoesNotExist.com

Da questa tecnologia, ora troviamo sul web vari tipi di “DoesNotExist“: su gatti, anime o appartamenti della pubblicità del noto Airbnb. Si basano su Generating Antagonic Networks (GAN), ma con temi diversi.

Philip Wang, un ingegnere software di 33 anni, dopo aver creato ThisPersonDoesNotExist.com e aver ricevuto suggerimenti da migliaia di visitatori web, è stato incoraggiato a creare ThisCatDoNotExist.com. Tuttavia, un vero amante dei gatti è Nathan Glover che ha sviluppato TheseCatsDoNotExist.com, che mostra 56 felini allo stesso tempo, in contrasto con la pagina di Wang che ti mostra uno per visita.

Gli amanti dei manga possono essere entusiasti, perché Gwern Branwen – editor tecnico freelance – ha creato un sito Web con waifus (personaggi manga / anime femminili): ThisWaifuDoesNotExist.net. Le immagini vengono aggiornate ogni 10 secondi e una dozzina di esse possono essere visualizzate contemporaneamente. Il database utilizzato per costruire le immagini è stato creato interamente dallo stesso Branwen.

ThisAirbnbDoesNotExist.com è un altro segno dell’uso di GAN. Ogni volta che il web viene aggiornato, vengono visualizzate tutte le informazioni complete dei reparti disponibili, simili a Airbnb. Christopher Schmidt, ingegnere informatico presso Google, ha creato questo sito web in cui le immagini e il testo non sono reali. La pagina si nutre di milioni di dati estratti da Airbnb stesso.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago