Si chiama Effetto Magnus, un nome dato in onore del fisico e chimico tedesco Heinrich Gustav Magnus (1802-1870). E’ il nome che viene dato allo strano fenomeno fisico che e’ responsabile della variazione della traiettoria di un corpo rotante in un fluido in movimento, come per esempio l’aria. Tra gli esempi pratici di come viene usato l’effetto magnus, troviamo i colpi in topspin nel tennis ed i tiri “a effetto” nel gioco del calcio provocati dal fatto che si colpisce il pallone “di taglio”. In questo video viene lanciato un pallone da basket dalla cima di una diga. Il primo lancio senza far ruotare il pallone, mentre il secondo sí. E guardate cosa succede.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…