Scienze / Ambiente

Viaggio nel Tempo: La Teoria che Risolve i Paradossi

Viaggio nel Tempo: La Nuova Teoria che Elimina i Paradossi

Il viaggio nel tempo affascina da sempre scienziati e appassionati di fantascienza. Sebbene nessuno sia riuscito a viaggiare nel tempo – almeno per quanto ne sappiamo – la domanda sulla sua possibile realizzazione continua a stimolare il dibattito scientifico.

Film come Terminator, Donnie Darko, Ritorno al Futuro e molti altri esplorano le complicazioni che il viaggio nel tempo potrebbe causare alle leggi fondamentali dell’Universo. Se, per esempio, si dovesse tornare indietro nel passato e impedire ai propri genitori di incontrarsi, come si potrebbe esistere per compiere quell’azione in primo luogo? Questo tipo di paradosso è noto come paradosso del nonno e ha stuzzicato la curiosità degli studiosi per decenni. Tuttavia, un recente studio ha trovato una soluzione teorica che potrebbe rendere possibile il viaggio nel tempo senza incorrere in paradossi.

La Teoria di Germain Tobar: Una Soluzione ai Paradossi

Nel 2020, Germain Tobar, un giovane studente di fisica dell’Università del Queensland, in Australia, ha sviluppato una teoria matematica che potrebbe rendere il viaggio nel tempo compatibile con le leggi della fisica, evitando i famosi paradossi.

Secondo Tobar, la relatività generale di Einstein prevede la possibilità di curve spazio-temporali chiuse (i cosiddetti “loop temporali”), dove un evento può essere contemporaneamente passato e futuro di se stesso.

“Secondo la dinamica classica, se conosciamo lo stato di un sistema in un determinato momento, possiamo risalire a tutta la sua storia”, ha spiegato Tobar. “Tuttavia, la relatività generale prevede l’esistenza di loop temporali che potrebbero ribaltare la nostra comprensione della dinamica”.

In sostanza, le equazioni dimostrano che lo spazio-tempo potrebbe adattarsi in modo da evitare i paradossi, rendendo teoricamente possibile il viaggio nel tempo.

La Soluzione ai Paradossi: Il Ruolo del Libero Arbitrio

Uno degli esempi più comuni nel dibattito sul viaggio nel tempo è quello di un viaggiatore che tenta di fermare la diffusione di una malattia nel passato. Se la missione avesse successo, il viaggiatore non avrebbe più motivo di tornare indietro nel tempo. Secondo Tobar, però, la malattia non verrebbe mai realmente eliminata: essa si diffonderebbe comunque, ma tramite un altro percorso o con un altro metodo, evitando così il paradosso.

Lo studio suggerisce che, mentre le leggi deterministiche governano l’Universo, esiste un “equilibrio” che consente agli eventi di adattarsi per evitare le contraddizioni. La ricerca ha anche esaminato un altro scenario: quello in cui il viaggio nel tempo è possibile, ma i viaggiatori sono limitati nelle loro azioni per prevenire la creazione di paradossi. In questa visione, però, i viaggiatori sarebbero liberi di compiere qualsiasi azione, senza mai generare contraddizioni.

Il Futuro del Viaggio nel Tempo: Una Realizzazione Possibile?

Nonostante il calcolo matematico sembri corretto, la realizzazione pratica di un viaggio nel tempo rimane lontana. Le macchine del tempo ideate finora sono concetti teorici così complessi che, al momento, esistono solo come equazioni sulla carta. Tuttavia, alcuni scienziati, come Stephen Hawking, hanno sempre sostenuto che il viaggio nel tempo potrebbe essere possibile, e la recente ricerca suggerisce che, se mai lo raggiungeremo, potremmo essere liberi di modificare il passato senza generare paradossi.

“Anche se cercherai di creare un paradosso, gli eventi si aggiusteranno sempre per evitare incongruenze”, ha commentato Fabio Costa, fisico dell’Università del Queensland, che ha supervisionato lo studio.

In conclusione, la ricerca pubblicata su Classical and Quantum Gravity ha aperto nuove possibilità nel campo della fisica teorica, indicando che il viaggio nel tempo, sebbene complesso, potrebbe essere compatibile con il libero arbitrio e le leggi della fisica senza violare i principi fondamentali dell’Universo.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

3 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

3 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

3 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

3 settimane ago