Viaggiare Sicuri: avvisi per Guatemala e Nicaragua

AVVISO GUATEMALA – Nel Paese si registra sempre un alto indice di violenza con criminalità diffusa (omicidi, rapine a mano armata, violenze sessuali e sequestri ai fini di estorsione), con maggiore incidenza nella capitale. Si segnala, inoltre, l’aumento di tensioni a sfondo sociale con un conseguente incremento da parte delle autorità locali delle misure per il mantenimento dell’ordine pubblico, come ad esempio nei Dipartimenti di Santa Rosa e Coban, ove la popolazione è contraria allo sfruttamento di miniere anche causa della mancanza di una chiara normativa che disciplina tale sfruttamento. Continua a leggere qui.

AVVISO NICARAGUA – Il Nicaragua è un Paese soggetto a frequenti terremoti, con conseguenti sciami ed eruzioni vulcaniche. Si raccomanda pertanto di voler osservare particolare cautela durante le escursioni in zone vulcaniche e di evitare di alloggiare in strutture fatiscenti e pericolanti che potrebbero essere soggette a crolli. Dal dicembre scorso, i vulcani di Momotombo, Concepcion e Masaya stanno registrando frequenti fenomeni di microsimicità con emissioni laviche ed esplosioni di gas. In totale sei vulcani della catena vulcanica nel lato pacifico del Paese risultano attivi  al momento. Tali eventi naturali stanno determinando un afflusso di turisti lievemente superiore alla media. Si raccomanda pertanto di mantenersi costantemente informati sull’evoluzione della situazione seguendo le indicazioni della Autorita’ locali preposte (http://www.ineter.gob.ni/ e di osservare la massima prudenza soprattutto nell’avvicinarsi alle suddette aree. Continua a leggere qui.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione del cittadino informazioni di carattere generale sui Paesi stranieri, ivi comprese quelle relative alle condizioni ed agli eventuali rischi per l’incolumità di coloro

che intraprendono viaggi all’estero, avvalendosi di fonti ritenute attendibili, per consentire scelte consapevoli e responsabili. Tali condizioni possono, tuttavia, variare nel tempo, in relazione al mutamento di vari fattori – anche di carattere naturale – non sempre prevedibili, rendendo i dati pubblicati (che rimangono, comunque, solo orientativi) suscettibili di continui aggiornamenti e modifiche.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale non è, di conseguenza, responsabile per eventuali danni a persone o cose che possano derivare, direttamente o indirettamente, da informazioni pubblicate sul relativo sito.

Le responsabilità derivanti dalla scelta di intraprendere un viaggio sono peraltro indicate nell’art. 19 bis comma 3 della Legge n. 43 del 17 aprile 2015, che ha convertito in legge il Decreto Legge 18 febbraio 2015 n. 7.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale non interviene sul significato che ciascun tour-operator attribuisce alle informazioni riportate sul sito e rimane estraneo ai rapporti di natura privatistica quali questioni attinenti alle norme che regolano i contratti di viaggio fra clienti e tour-operator/agenzie.

Si raccomanda l’opportunità di stipulare una polizza assicurativa che preveda anche la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese del paziente).