Categories: Lifestyle

Viaggiare Sicuri Grecia: le ultime disposizioni dalla Farnesina

Il sito viaggiaresicuri.it ha pubblicato un avvisto sulla situazione in Grecia. Il Governo ellenico ha fatto riaprire le banche il 20 luglio scorso. La Farnesina precisa che permangono i limiti ai prelievi di denaro contante con carte di debito e di credito emesse da istituti greci (pari a 60 euro su base giornaliera e con la nuova previsione di un limite cumulativo su base settimanale pari a 420 euro).

Negli ultimi giorni si è registrato un notevole afflusso di migranti presso l’isola di Kos che ha provocato qualche tensione tra le forze di polizia ed i migranti stessi. In particolare si sono verificati alcuni incidenti e scontri durante le operazioni di registrazione dei migranti.

In questo senso la Farnseina raccomanda di usare la massima prudenza durante il soggiorno, di uniformarsi alla legge e agli usi locali, prestando attenzione alle eventuali avvertenze della Polizia locale e tenendosi ben lontani dai luoghi di eventuale assembramenti nelle maggiori città del Paese. Nella capitale, le manifestazioni e gli scontri avvengono soprattutto in piazza Syntagma (davanti al Parlamento), in piazza Omonia e nelle zone adiacenti (zona di Panepistimiou e via Akademias), nel quartiere di Exarchia e nei pressi del Politecnico (situato in prossimità del Museo Archeologico e dell’Istituto Italiano di Cultura).

Nel visitare la Tracia si raccomanda la massima accortezza, non allontanandosi dagli assi stradali nazionali. Infatti, per potersi avventurare a piedi o con altri mezzi su strade locali, specialmente in prossimità delle zone di confine con la Bulgaria (massiccio montagnoso del Rodopi) e con la Turchia (Alessandropoli e delta dell’Evro nonché area di Orestiada), occorrono appositi permessi. Si sconsiglia vivamente di affittare i motocicli a quattro ruote, cd “quad” molto presenti nelle isole, ma che sono estremamente instabili e che – spesso – si ribaltano, provocando incidenti anche molto gravi.

Nelle isole più turistiche si sono verificati casi di furto del motociclo. In questo caso non assecondare la richiesta del proprietario del negozio di affitto dei motorini di essere subito rimborsato dal cliente con denaro contante in quanto non è responsabilità del cliente il furto o qualsiasi altro pagamento relativo ad esso. In caso di furto di motorino affittato, si raccomanda di sporgere subito denuncia e insistere anche se la polizia locale quasi sempre prende tempo, tergiversa, fornisce diverse indicazioni o non vuole accettare la denuncia.

Qui potete trovare tutte le informazioni sull’ultimo avviso della Farnesina sulla Grecia, con tutti gli aggiornamenti sulla situazione sanitaria, oltre che a sicurezza e mobilita’. Disponibili inoltre tutti i dati per contattare l’Ambasciata d’Italia di Atene.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago