Salute

Tumore al seno: mix di farmaci riduce il cancro in 11 giorni

Una ricerca guidata dall’Università di Manchester ha scoperto che usando un cocktail basato sul trastuzumab, un anticorpo monoclonale umanizzato, si possono ridurre e perfino eliminare tumori al seno della tipologia ‘Her2 positivo‘ in sole due settimane.

Lo studio presentato ad Amsterdam durante il Convegno europeo sul cancro al seno potrebbe, qualora la sperimentazione andasse avanti con successo, permettere in futuro di evitare che molte pazienti siano sottoposte alla chemioterapia.

I farmaci, testati negli ospedali di Manchester su 257 donne con tumori di 1-3 centimetri di dimensione, hanno preso come bersaglio una particolare proteina, Her2, a cui sono positivi i tumori al seno in un caso su 10, e che risultano particolarmente aggressivi.

I medici non si aspettavano però di avere dei risultati così buoni. Stavano infatti studiando come i farmaci cambiano i tumori nel breve arco di tempo che passa dalla diagnosi alla rimozione chirurgica. Ma al momento dell’operazione, in alcuni casi non c’erano più segni del cancro. Entrambi i farmaci, si è visto, hanno attaccato la proteina Her2, che alimenta la crescita di alcuni tipi di cancro al seno.

Il trastuzumab lavora sulla superficie delle cellule tumorali, mentre il lapatinib riesce a penetrarci dentro e mettere fuori gioco la proteina. In meno di due settimane di terapia, il cancro è sparito completamente nell’11% dei casi, e si è rimpicciolito di 5 millimetri in un altro 17% di pazienti. Attualmente, per le donne con tumore positivo alla proteina Her2, la terapia è prima chirurgica, seguita da chemioterapia e trastuzumab.

Il nuovo preparato, osserva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, rappresenta il maggiore progresso nella cura di tale forma aggressiva del cancro al seno. Oggi, il futuro del trattamento del cancro e le possibilità di sopravvivenza è più che una promessa. Infatti secondo il Guardian, non ci sono dubbi su questo cocktail basato sul trastuzumab che ha dato “risultati straordinari” nella lotta contro il cancro al seno. Tuttavia serviranno ora sperimentazioni più ampie, per vedere anche il rischio di recidive.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago