GIAPPONE PAURA TERREMOTO TSUNAMI – L’Agenzia meteorologica giapponese ha annunciato che esaminerà le nuove linee guida che determinano l’emissione di avvisi tsunami nel paese dopo un terremoto, come riportato dalla emittente pubblica giapponese NHK.
Dopo il terremoto dell’11 marzo 2011, che ha devastato il nord-est del paese, gli avvisi di emergenza rilasciati dall’organismo, avevano sottovalutato la possibile altezza del tsunami, cosa che non ha fatto reagire sia la popolazione che le autorità in modo appropriato al terremoto.
Le nuove linee guida dovranno semplificare (a partire dal gennaio 2013) la previsione dell’altezza dello tsunami, dagli attuali otto livelli esistenti a cinque solamente. I nuovi livelli saranno per un metro, tre metri, cinque metri, dieci metri e sopra 10 metri.
Nel caso non sia conosciuta il magnitudo del terremoto, dovra’ essere emesso la massima allarta e questi avvisi dovranno descrivere il possibile tsunami come “gigante” o “alto” e invitare la gente a prendere copertura o evacuare.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…