TERREMOTO OGGI TOSCANA – Continuano le scosse di terremoto in tempo reale anche oggi, sabato 22 giugno 2013, dopo una giornata, quelli di ieri venerdì 21 giugno, iniziata con il sisma delle ore 12:33:57 locali (10:33:57 UTC del 21/06/2013) di magnitudo di 5,2 gradi della scala Richter, con epicentro tra Casola in Lunigiana (Massa) e Minucciano (Lucca) in Toscana.
L’Instituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV Terremoti) sta registrando uno sciame sismico che perdura anche in queste ore, quando alle ore 00:21:14 italiane di oggi, sabato 22 giugno 2013, (22:21:14 UTC del 21/06/2013), è stata registrata l’ultima scossa di terremoto di magnitudo di 2,6 gradi della scala Richter, con epicentro sempre tra Fivizzano (Massa) e Minucciano (Lucca), nel distretto sismico denominato “Lunigiana“, con un ipocentro a 5,1 kilometri di profondità ed epicentro nelle coordinate geografiche 44,194°N 10,135°E.
Per la popolazione locale non si può certo dire che sia stato un buon primo giorno d’estate quello iniziato con il terremoto di ieri, venerdì 21 giugno 2013 (sisma sentito da Milano a Bologna fino a Firenze), e che in queste ore si ritira a dormire con la preoccupazione di non passare una notte tranquilla.
E infatti alle ore 03:56:12 italiane di oggi, la popolazione è stata nuovamente svegliata a causa di una nuova scossa di terremoto di magnitudo di 3,4 gradi della scala Richter, registrato in tempo reale nel distretto sismico denominato “Alpi Apuane“, con epicentro tra Vagli Sotto, Piazza al Serchio, Minucciano e Giuncugnano (in provincia di Lucca) e Casola in Lunigiana (in provincia di Massa), sempre in Toscana, un evento sismico sentito anche in provincia di Spezia (Liguria) e in provincia di Reggio Emilia (Emilia-Romagna).