Categories: Locale

Terremoto Oggi Campania: ultime notizie in tempo reale (sisma Caserta e Benevento, Monti del Matese)

TERREMOTO OGGI CAMPANIA – Le ultime notizie di oggi dicono che, dopo la forte scossa di terremoto di magnitudo 4,9 gradi della Scala Richter, registrata in tempo reale alle ore 18:08 italiane di domenica 29 dicembre 2013, tra le province di Caserta e Benevento, in Campania (preceduto da un evento di magnitudo 2,7 alle ore 18:03), ci sono stati 40 eventi di magnitudo maggiore di 2,0 gradi, con cinque eventi di magnitudo maggiore/uguale a 3,0 gradi: 3,0 gradi alle ore 18:29 italiane, 3,7 gradi alle ore 20:49, 3,2 gradi alle ore 21:14, 3,0 gradi alle 22:35 e 3,2 gradi alle ore 23:03.

Dai continui aggiornamenti sul terremoto in Campania, come dalle continue notizie Ansa che vengono diffuse, evidenziamo come a Faicchio, comune della provincia di Benevento, siano stati registrati i primi danni provocati dalla scossa di terremoto del tardo pomeriggio di ieri, domenica 29 dicembre 2013. I sopralluoghi tecnici hanno fatto che si che venisse dichiarata inagibile la chiesa “Santa Maria del Carmelo” al cui interno è crollata una parte della volta. Sempre a Faicchio, in via precauzionale poi, sono state fatte allontanare dalle case popolari sei famiglie. “Da un primo accertamento – dice il sindaco Mario Borrelli – abbiamo riscontrato una lesione importante alle mura della palazzina delle case popolari“.

Sono state evacuate inoltre alcune abitazioni del centro storico di Fontegreca, sempre nel Casertano, per questioni di sicurezza. Annullate di conseguenza molte manifestazioni natalizie in programma nella zona. Notizie anche dal Molise, dove molte persone, secondo note ufficiali, sono state colte da malore per lo spavento del terremoto.

Un uomo è rimasto ferito in conseguenza della scossa di terremoto in quanto si è lanciato dal balcone di casa in preda al panico. E’ successo a Maddaloni, nel Casertano: come riferiscono i carabinieri, l’uomo non è grave.

La forte scossa di terremoto in Campania e Molise di ieri, domenica 29 dicembre 2013, di magnitudo 4,9 gradi della scala Richter, è stato sentito persino a Roma con un movimento soave durato circa 15 secondi, mentre testimoni a Napoli affermano che la scossa era di tipo ondulatorio, preceduta da un boato “come se un peso molto grande battesse sul pavimento più volte“.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago