TERREMOTO OGGI ITALIA CAMPANIA – Nuova forte di terremoto in tempo reale registrata oggi, mercoledì 22 gennaio 2014, alle ore 23:44 italiane dopo la scossa di terremoto delle ore 20:35 italiane (ore 19:35 UTC del 22/01/2014). Le ultime notizie parlano di un magnitudo di 4,2 gradi della scala Richter, sempre con epicentro nel Cilento in Campania, tra le località di Cicerale, Giungano Capaccio, e Altavilla Silentina in provincia di Salerno, nel sud d’Italia.

Non si è fatta attendere per troppo tempo, quindi, la replica alla scossa di terremoto della serata di ieri sera con gli abitanti della zona che non dormiranno certamente tranquilli nella notte di oggi, tra mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio 2014, anche se l’Italia è storicamente un luogo a rischio sismico.

Secondo quanto registrato dall’ Instituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV Terremoti), la scossa di terremoto di oggi è stata individuata nel distretto sismico denominato “Cilento“, con un ipocentro a soli 2 Km di profondità ed epicentro nelle coordinate geografiche 40,445°N 15,105°E.

La nuova scossa di terremoto di oggi, una “botta” che ha avuto epicentro a 34 Km dalla città di Salerno nei pressi delle località di Albanella, Altavilla Silentina, Capaccio, Cicerale, Giungano, Roccadaspide e Trentinara, tutte in provincia di Salerno (regione Campania), ed all’interno di un raggio di 20 Km che comprende, tra le altre, anche le località di Agropoli, Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Eboli, Felitto, Gioi, Laureana Cilento, Lustra, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ogliastro Cilento, Omignano, Orria, Ottati, Perito, Postiglione, Prignano Cilento, Rutino, Serre, Sessa Cilento, Stio, Torchiara, tutte in provincia di Salerno.

Al momento non giungono notizie riguardo danni a persone o cose, generati dai due terremoti di oggi in Campania. Siamo comunque in attesa di ulteriori aggiornamenti e ulteriori ultime notizie che pubblicheremo, eventualmente, nelle prossime ore.