Anche il Canada si sta mobilitando per dare un aiuto concreto alle popolazioni colpite dal terribile terremoto in Centro Italia, nella notte di mercoledì 24 agosto. Ci è voluto meno di un giorno per un un’organizzazione italiana-canadese con le radici a Vaughan a entrare in azione per aiutare le vittime del devastante terremoto italiano che finora ha causato la morte di 281 persone, tra cui un canadese.
Il Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi, distretto di Toronto, ha creato una partnership con la cooperativa finanziaria IC Savings (Italy Canadian Savings & Credit Union) e la Vaughan Credit Union aprendo il “Fondo Terremoto italiano 2016” per sostenere i primi aiuti. Per contribuire al fondo è sufficiente chiamare al n° 416-531-9964 dell’ ufficio canadese del Congresso Nazionale del Distretto italiano di Toronto o effettuando una donazione attraverso la filiale IC Savings e del locale Credit Union.
Riempie di gioia e commuove, commenta Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, vedere come tanti italiani sparsi per il mondo si uniscono ai loro connazionali in Italia per dare energia a questa incredibile macchina di solidarietà e di generosità a sostegno delle vittime del terremoto. Questo senso di forte partecipazione di sentimenti di dolore, tutto italiano, è particolarmente sentito all’estero perché riaggrega il forte sentimento nazionale indipendentemente dalle estrazioni regionali.
La comune identità è un sentimento forte che esplode nei momenti difficili della società, con i valori più alti della solidarietà e della fratellanza. E’ la grande forza della italianità nel mondo. Con l’occasione la nostra associazione esprime il più vivo cordoglio per le vittime del sisma.
Ultima ora. La provincia canadese del Quebec e la città di Montreal si mobilitano offrendo solidarietà e sostegno all’Italia e alle vittime del terremoto che ha scosso l’Italia centrale il 24 agosto. Annunciato il versamento di un aiuto governativo d’emergenza di 120 mila dollari canadesi (poco piì di 82 mila euro) al fondo di soccorso della Croce Rossa canadese. Così in una nota il ministro per le Relazioni internazionali St-Pierre: “Con questo sostegno, desideriamo partecipare a un impegno collettivo, solidali con un Paese assolutamente unico”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…