Un pensiero in meno per gli italiani alla guida della loro automobile e un modo per lo stato di monitorare in diretta tempo reale l’avvenuto pagamento della Rc Auto. Da una parte un aiuto ai cittadini di vivere la loro vita con meno stress e dall’altra un controllo sull’evasione delle tasse che praticamente non ammette piu’ falsificazioni. Il 18 ottobre il contrassegno Rc auto diventa elettronico e non si dovrà più esporlo sul parabrezza. Un’innovazione che per ‘facile.it’ porterà un risparmio sui costi operativi delle Compagnie per circa 100 mln di euro e potrebbe portare anche un calo dei premi pagati dagli automobilisti. Per l’Osservatorio di ‘facile.it’ (www.facile.it/assicurazioni.html), a settembre 2015 il costo medio di una polizza è stato di 511,44 euro (-11,18% rispetto a 6 mesi fa e -20,55% in meno rispetto a settembre 2014).
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…