Salute

Studio inglese svedese: “L’alcol è cancerogeno” | Salute News

“L’alcol è cancerogeno”, lo afferma uno studio inglese e svedese che accusa le industrie produttrici di sminuire il rapporto tra il consumo e il rischio tumori. Lo “Sportello dei Diritti” chiede che si facciano campagne istituzionali come quelle contro il fumo.

Il consumo di alcol ed in particolare l’abuso sono delle piaghe sulle quali lo “Sportello dei Diritti”, è più volte intervenuto per le ripercussioni sociali enormi anche per gli effetti devastanti sulla salute, troppo spesso sminuiti dai governi che dovrebbero adottare misure sempre più dissuasive, se non restrittive, contro il fenomeno che continua a coinvolge senza alcuna tregua giovani e adulti.

Uno studio recentemente pubblicato è giunto ad una conclusione impietosa nei confronti dei produttori: “L’industria dell’alcol nasconde o minimizza il rischio di tumori associato al consumo di bevande alcoliche”. A sostenerlo i ricercatori della London School of Hygiene & Tropical Medicine e del Karolinska di Stoccolma. Sono state analizzate le informazioni apparse su siti web e organizzazioni legate al settore: 24 su 26 avrebbero mostrato qualche tipo di distorsione.

“L’approccio più comune è presentare la relazione tra assunzione e cancro come altamente complessa, con il suggerimento che non ci sono evidenze chiare. In altri casi si nega che ci sia un collegamento o si contestano i rischi di un uso sporadico. Le strategie ricordano il ‘negare, distorcere, distrarre’, già adottato a suo tempo dall’industria del tabacco”, si legge nella studio.

L’opinione di Mark Petticrew, l’autore principale, è però chiara: “Bere alcol anche moderatamente aumenta il rischio di cancro, e la sensibilizzazione del pubblico è scarsa. Se ci fosse una maggiore conoscenza, per i produttori sarebbe una minaccia seria”.

Insomma, un motivo in più per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, per invitare a ridurre al minimo il consumo per evitare gravi danni alla salute, ma anche il momento giusto per attuare campagne dissuasive istituzionali come quelle adottate contro il fumo.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago