Sport

Risultati Europa League: Sparta Praga-INTER 3-1 Tabellino Gol

Marcatori Gol: 7′ e 25′ V Kadlec (S), 71′ Palacio (I), 77′ Holek (S).

Sparta Praga (4-5-1): Koubek; Karavaev, Mazuch, Holek, M Kadlec (73’ Pulkrab); Cermak (88’ Lafata), Frydek (66’ Julis), Dockal, Sacek, Holzer; V Kadlec. Allenatore Holoubek.

Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio (56’ Ansaldi), Ranocchia, Murillo, Miangue; Gnoukouri (70’ Icardi), Melo; Candreva (63’ Perisic), Banega, Eder; Palacio. Allenatore De Boer.

Arbitro: Artur Soares Dias. Note: al 76′ espulso Ranocchia (I) per doppia ammonizione; ammoniti Frydek, Julis, V Kadlec, Pulkrab.

Presentazione di Sparta Praga-Inter di Europa League.

Al via questa sera alle 19 la seconda giornata della Uefa Europa League anche per il Gruppo K dove giocheranno Sparta Praga-Inter (foto). Chi vincerà la sfida tattica tra Zdenek Šcasný e Frank de Boer?

La figuraccia dell’esordio di San Siro contro l’Hapoel Be’er Sheva dovrebbe essere ormai cosa dimenticata, visto le recenti prestazioni in Serie A dell’Inter, su tutte la vittoria sulla Juventus per due a uno. I nerazzurri cercano quindi il riscatto sul campo dello Sparta Praga, a sua volta uscito sconfitto dal St. Mary’s Stadium di Southampton per tre a zero.

Partita quindi fondamentale per entrambe le squadre, da dentro o fuori. Chi perde infatti potrà dire quasi sicuramente addio all’Europa League. L’unico precedente tra queste due squadre è un doppio confronto nella Coppa delle Fiere 1969/70, quando l’Inter si impose in entrambe le occasioni senza subire reti.

Sparta Praga-Inter, le cose da sapere.

L’Inter ha solo un altro precedente contro una squadra della Repubblica Ceca: nella Coppa UEFA 1986/87, quando i nerazzurri vinsero 1-0 a Praga e pareggiarono 0-0 al ritorno. Escludendo la Coppa delle Fiere sono invece 24 i confronti con squadre italiane per lo Sparta Praga: solo quattro vittorie (tre delle quali in casa), 10 pareggi e 10 sconfitte. La formazione ceca non perde in casa da cinque partite contro club italiani (2V, 3N), dall’1-0 in favore della Lazio nella fase a gironi di Champions League 2000/01.

Lo Sparta Praga ha però perso quattro delle ultime sette partite giocate in Europa (1V, 2N). L’Inter ha invece perso tutte e tre le ultime partite disputate in Europa: non colleziona quattro ko di fila in gare europee dalla Coppa delle Fiere 1961/62.

L’Inter non vince in trasferta in Europa dal settembre 2014 contro il Dnipro: da allora tre pareggi e una sconfitta. L’Inter è la squadra italiana che ha subito più tiri (15) e più tiri nello specchio (sei) nella prima giornata di Europa League.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago