La sonda spaziale giapponese Hayabusa 2 ha lanciato un esplosivo sulla superficie dell’asteroide Ryugu, che sta esplorando. L’agenzia giapponese di esplorazione aerospaziale è stata in grado di confermare l’avvenuta esplosione dalle immagini catturate da una telecamera della sonda stessa.
Inoltre, Hayabusa 2 è riuscita a evitare l’impatto dei detriti espulsi dall’esplosione spostandosi in precedenza in un’area sicura sull’altro lato dell’asteroide, che attualmente si trova a circa 300 milioni di chilometri dalla Terra.
Nel giro di poche ore, l’agenzia riceverà nuove immagini che confermino l’aspetto di un cratere nell’asteroide a causa dell’esplosione. Il prossimo maggio, Hayabusa 2 atterrerà sulla superficie di Ryugu per raccogliere i detriti da quelle parti che non sono ancora state esposte alle radiazioni solari.
L’asteroide Ryugu misura meno di un chilometro di diametro. Lo scorso febbraio, la nave ha sparato un proiettile sulla sua superficie per provocare la separazione di frammenti di rocce che successivamente sono stati raccolti in un contenitore speciale, un’operazione che è stata registrata dalle telecamere installate.
Fonte: The National Research and Development Agency Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA).
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…