Sport

Sinner vs Alcaraz Finale Wimbledon 2025: Analisi, Preparazione e Dove Vederla

Jannik Sinner prepara la finale di Wimbledon 2025: un’alleanza di concentrazione e determinazione

L’intenso sole di Wimbledon ha accolto Jannik Sinner sui campi dell’Aorangi, dove il tennista italiano ha svolto l’allenamento alla vigilia della finale del torneo contro il numero uno al mondo, Carlos Alcaraz. I due si sono allenati a breve distanza l’uno dall’altro, con un simpatico scambio di battute: lo spagnolo ha infatti chiesto a Sinner come stesse, notando il manicotto al gomito destro dell’italiano, ancora visibile dopo i problemi fisici avuti nei quarti contro Grigor Dimitrov.

L’allenamento di Sinner: servizio e discese a rete sotto la supervisione di Cahill e Vagnozzi

L’appuntamento con la finale, che si terrà domenica 16 luglio, si avvicina, e per Jannik Sinner è il momento di perfezionare ogni dettaglio. L’allenamento è iniziato alle 13:30, ora italiana, con l’italiano concentrato principalmente sul suo servizio e sulle discese a rete, sotto l’attenta supervisione dei suoi coach, Cahill e Vagnozzi. Dopo un iniziale riscaldamento, Sinner ha lavorato sul dritto e sul rovescio diagonale, cercando di migliorare la precisione e la potenza in vista della finalissima. La sessione è stata interrotta brevemente per una pausa dovuta alle elevate temperature (29°C percepiti).

Successivamente, l’allenamento è proseguito con delle esercitazioni sulle volée e il servizio da destra, per poi concludere con la risposta al servizio, un aspetto fondamentale in un match di tale importanza. Al contrario, Carlos Alcaraz ha dedicato il suo allenamento a perfezionare il dritto e i colpi in uscita, sebbene il suo programma sia stato complessivamente più breve rispetto a quello di Sinner.

Le parole di Simone Vagnozzi: “Sinner è pronto per la finale”

Il coach di Jannik Sinner, Simone Vagnozzi, ha commentato con entusiasmo l’arrivo in finale a Wimbledon, definendo la partita come il sogno di ogni tennista. Intervistato da SuperTennis, Vagnozzi ha dichiarato: “Noi abbiamo passato facilmente i primi turni, ma la partita con Grigor Dimitrov è stata davvero difficile. In quell’occasione siamo stati fortunati, perché Jannik non era al 100%, ma è stato bravo a cambiare l’inerzia del torneo”. Ha poi aggiunto che dopo quella vittoria, Sinner è salito ulteriormente di livello, specialmente nelle partite contro Shelton e Novak Djokovic, sottolineando che la fiducia in vista della finale è alta.

Vagnozzi ha anche evidenziato l’importanza del servizio nella finale: “Sarà cruciale servire bene, prendere in mano il gioco e ottenere punti gratuiti con il servizio”.

Le parole di Alcaraz: ammirazione per Sinner

Il confronto con Carlos Alcaraz è ormai atteso con trepidazione, e lo spagnolo ha già manifestato un profondo rispetto per l’italiano. Dopo la sua semifinale vinta contro Taylor Fritz, Alcaraz aveva già dichiarato: “Con Jannik toccheremo ancora una volta il limite. Lui si muove in modo incredibile sull’erba, è qualcosa di unico”. In seguito, il numero uno al mondo ha rilasciato altre dichiarazioni che evidenziano l’ammirazione per Sinner, soprattutto dopo la sua vittoria schiacciante contro Novak Djokovic. “Vincere 3-0 contro un giocatore come Novak è impressionante. Mostra il valore attuale di Jannik”, ha commentato lo spagnolo, ammettendo che non si aspettava un risultato così netto contro uno dei tennisti più forti di sempre.

Sinner scrive la storia del tennis: quattro finali Slam consecutive

Con la vittoria su Novak Djokovic in semifinale, Jannik Sinner ha raggiunto la finale di Wimbledon per la prima volta, entrando nella storia del tennis mondiale. A soli 23 anni e 318 giorni, l’italiano è diventato il tennista più giovane di sempre a raggiungere quattro finali Slam consecutive. Con questa impresa, Sinner si unisce a una ristretta cerchia di campioni, tra cui Roger Federer, Rafael Nadal, Novak Djokovic, Rod Laver, e Andre Agassi, tutti leggende del tennis che hanno raggiunto almeno quattro finali Slam nella loro carriera.

Un’impresa senza precedenti: Sinner tra i grandi

I numeri di Jannik Sinner parlano chiaro: è solo l’undicesimo tennista dell’Era Open a essere riuscito a raggiungere la finale di tutti e quattro i Major. Tra i tennisti che hanno compiuto questa impresa figurano naturalmente Federer, Nadal, Djokovic, oltre ad Andy Murray. Interessante anche il fatto che, a oggi, Sinner è l’unico tennista tra questi a raggiungere tale traguardo a un’età così giovane.

Oltre a essere il più giovane a raggiungere quattro finali Slam consecutive, Sinner ha anche battuto un importante record italiano, superando Nicola Pietrangeli per diventare l’italiano con il maggior numero di finali Slam nella storia, con cinque partecipazioni. A dimostrazione della sua costanza e del suo talento, Sinner è il terzo tennista italiano a raggiungere la finale di Wimbledon, dopo Matteo Berrettini nel 2021 e Jasmine Paolini nel 2024.

Il grande duello Sinner-Alcaraz: una rivalità destinata a entrare nella storia

La finale di Wimbledon 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è destinata a diventare uno degli incontri più attesi del tennis mondiale. I due giocatori sono infatti solo la seconda coppia nella storia a incontrarsi in finale nello stesso anno sia al Roland Garros che a Wimbledon, un traguardo che solo Roger Federer e Rafael Nadal avevano precedentemente raggiunto (per tre anni consecutivi, dal 2006 al 2008). La sfida tra i due giovani talenti si presenta come un classico del tennis che il mondo intero attende con ansia.

La diversità delle superfici – l’erba di Wimbledon e la terra rossa di Parigi – aggiunge una dimensione interessante alla rivalità tra Sinner e Alcaraz, facendo presagire un match ricco di emozioni e qualità tecniche, destinato a diventare uno dei più iconici nella storia del tennis.

Mentre la tensione cresce in vista della finale di domenica, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono pronti a scrivere un nuovo capitolo nella storia del tennis. Entrambi sono in grande forma e determinati a conquistare il titolo più prestigioso del mondo. Con una rivalità che si preannuncia lunga e appassionante, la finale di Wimbledon 2025 rappresenta un momento fondamentale per entrambi i tennisti, destinato a rimanere nella memoria degli appassionati di tennis di tutto il mondo.

Dove vedere la finale di Wimbledon 2025: tutte le opzioni TV e streaming

La 138ª edizione di Wimbledon è uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno e, anche per questa edizione, sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Scopriamo tutte le opzioni per non perdere neanche un colpo di questa storica edizione del torneo di tennis più prestigioso al mondo.

La diretta esclusiva su Sky e NOW

Gli appassionati di tennis potranno seguire ogni istante della competizione grazie alla trasmissione in diretta su Sky. Il torneo di Wimbledon 2025 sarà visibile attraverso 11 canali dedicati che offriranno una copertura completa, con un’attenzione particolare ai match del Centre Court e agli altri campi principali.

  • Sky Sport Tennis trasmetterà in esclusiva le partite del Centre Court, dove si svolgeranno i match più attesi.
  • Sky Sport Arena sarà invece il canale dedicato ai match più interessanti che si svolgeranno sugli altri campi.
  • Sky Sport Uno, il canale sportivo principale, offrirà una panoramica generale delle partite in corso.
  • I canali Sky Sport Wimbledon 1-6 (numerati dal 251 al 256) offriranno una copertura ancora più dettagliata degli incontri.
  • Sky Sport 4K permetterà di seguire le partite con una qualità video straordinaria, per un’esperienza visiva unica.

Inoltre, per chi non vuole perdere neanche un istante della competizione, il canale Sky Sport Mix offrirà l’accesso alla Diretta Wimbledon, con aggiornamenti costanti e collegamenti in tempo reale dai vari campi.

La finale di Wimbledon in chiaro su TV8

Oltre alla copertura completa su Sky, la finale maschile di Wimbledon 2025 sarà trasmessa anche in chiaro su TV8, così da permettere a tutti di godere dell’evento senza necessità di un abbonamento. Questa opzione renderà l’incontro accessibile anche a chi non ha un abbonamento a Sky, offrendo comunque una visione ad alta qualità della finale del torneo.

Streaming su NOW per non perdere nemmeno un minuto

Per chi preferisce seguire il torneo in modalità streaming, NOW offre la possibilità di vedere tutte le partite di Wimbledon 2025, inclusa la finale, in diretta e senza interruzioni. L’accesso è semplice e permette di seguire ogni partita sia tramite l’app NOW che dal sito ufficiale, compatibile con numerosi dispositivi, tra cui smartphone, tablet e smart TV.

Come seguire Wimbledon 2025 in TV e streaming: le opzioni principali

  1. Sky Sport Tennis – Diretta delle partite del Centre Court.
  2. Sky Sport Arena – Match più interessanti da altri campi.
  3. Sky Sport Uno – Copertura generale delle partite.
  4. Sky Sport Wimbledon 1-6 (251-256) – Dettaglio sui singoli incontri.
  5. Sky Sport 4K – Visione in ultra alta definizione.
  6. Sky Sport Mix – Diretta Wimbledon con aggiornamenti in tempo reale.
  7. TV8 – Finale in chiaro per tutti.
  8. NOW – Streaming su piattaforma per seguire tutte le partite in diretta.

La finale di Wimbledon 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tennis. Grazie alla trasmissione in diretta su Sky e NOW, oltre alla visibilità in chiaro su TV8, sarà possibile seguire il match da ogni dispositivo, senza perdere neppure un momento della competizione. Non dimenticare di sintonizzarti per un evento che promette di entrare nella storia del tennis!

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Dalla lasagna alla carbonara: la classifica dei piatti regionali più cercati dagli italiani

L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”.  Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…

2 settimane ago

Monaco-Inter Streaming Gratis: Formazioni Orario e Come Vederla in TV

L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…

3 settimane ago

Aston Villa-Roma Streaming Gratis: Formazioni Orario e Dove Vederla in TV

Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…

3 settimane ago

Francis Ford Coppola Ricoverato a Roma: Salute, Progetti e Legame con l’Italia

Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…

3 settimane ago

Céline Dion Morta? La Verità sul Rumor che ha Sconvolto i Fan

Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…

3 settimane ago

Nottingham Forest Fiorentina Streaming Gratis: Orario Formazioni Dove Vederla in Diretta TV

Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…

3 settimane ago