È il giorno della finale degli Internazionali BNL d’Italia 2025. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz tornano ad affrontarsi per l’11ª volta in carriera in un duello attesissimo che promette spettacolo. L’appuntamento è fissato per domenica 18 maggio alle ore 17:00, sul Campo Centrale del Foro Italico a Roma, per la finalissima del Masters 1000 di Roma.
Il bilancio dei precedenti tra i due talenti del tennis mondiale vede Alcaraz in vantaggio 6-4, ma nelle finali ATP e sui campi in terra battuta la situazione è di perfetta parità: 1-1.
Il numero uno del mondo, Jannik Sinner, ha raggiunto la finale dopo una semifinale combattuta contro lo statunitense Tommy Paul. L’azzurro ha perso nettamente il primo set (1-6), ma ha saputo reagire con forza imponendosi nel secondo con un secco 6-0 e chiudendo il terzo per 6-3. Un successo che testimonia la solidità mentale e fisica di Sinner al suo ritorno in campo dopo lo stop per infortunio.
Dall’altra parte del tabellone, lo spagnolo Carlos Alcaraz ha eliminato l’azzurro Lorenzo Musetti con il punteggio di 6-3, 7-6, confermandosi uno dei giocatori più completi del circuito su tutte le superfici. L’attuale numero 3 del ranking ATP arriva in finale forte di tre vittorie consecutive su Sinner nel 2024.
In conferenza stampa, Jannik Sinner ha espresso soddisfazione per il ritorno in campo:
«Nelle sfide tra me e Carlos cerchiamo sempre di fare qualcosa in più. Stavolta, per me è diverso: cerco risposte. Le ultime partite le ha vinte lui, ma sono felice di essere in finale. È già un grande rientro. Ho bisogno di recuperare bene fisicamente, oggi ho avuto sensazioni diverse rispetto al match precedente».
Il confronto tra Sinner e Alcaraz è una delle rivalità emergenti più seguite del tennis internazionale. Ecco il riepilogo dei precedenti:
L’ultimo tennista italiano a vincere gli Internazionali d’Italia fu Adriano Panatta nel 1976, battendo Guillermo Vilas.
In attesa della sfida Sinner-Alcaraz, il programma della giornata si apre con la finale del doppio femminile. Le azzurre Sara Errani e Jasmine Paolini, vincitrici nel 2024, tornano sul campo per difendere il titolo conquistato lo scorso anno contro la coppia Gauff-Routliffe. Alle ore 12:00, affronteranno il duo formato dalla russa Veronika Kudermetova e dalla belga Elise Mertens.
Entrambe le finali — singolare maschile e doppio femminile — saranno trasmesse in diretta, in chiaro e su pay TV. Ecco tutti i dettagli su dove vedere Sinner-Alcaraz in TV e streaming:
Grazie alla copertura completa su più piattaforme, gli appassionati potranno seguire ogni istante di questa storica giornata per il tennis italiano.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…