Ogni giorno del calendario ha una sua occasione speciale, che si tratti di San Valentino, Halloween o il tanto atteso Cyber Monday. Ma sapevate che esiste anche un giorno dedicato a chi è single, per festeggiare la propria indipendenza e godersi un po’ di self-love? Se siete curiosi di sapere di cosa si tratta, siete nel posto giusto!
Il Singles Day si celebra ogni anno l’11 novembre ed è diventato uno degli eventi di shopping più importanti per i single di tutto il mondo. In termini di fatturato, questo giorno ha ormai superato Black Friday e Cyber Monday, come riportato da diverse fonti. La celebrazione della singletudine ha cambiato il panorama degli acquisti internazionali, con promozioni speciali e sconti straordinari offerti dalle piattaforme di e-commerce.
Il Singles Day ha avuto origine negli anni ’90 in Cina, quando gli studenti dell’Università di Nanchino scelsero il giorno 11/11 per celebrare la condizione di essere single. La data, composta da quattro “1”, è diventata simbolo dell’individualità e dell’autosufficienza. Inizialmente visto come un’occasione per onorare la singletudine, l’evento è stato poi trasformato da Alibaba, il gigante cinese dell’e-commerce, in una grande occasione di shopping. Alibaba ha spinto le persone a “regalarsi” qualcosa di speciale in questo giorno, e l’idea ha preso piede velocemente, battendo ogni anno i suoi record di vendite.
Nel corso degli anni, il Singles Day è cresciuto esponenzialmente, grazie all’influenza di importanti piattaforme di e-commerce come Alibaba, JD.com e, più recentemente, anche giganti internazionali come Amazon. L’evento annuale di vendite del Singles Day, che include sconti, vendite flash e pre-ordini, è diventato un appuntamento irrinunciabile per i consumatori e una data cruciale per i rivenditori.
Con il passare degli anni, il Singles Day ha raggiunto una diffusione globale. In paesi come Stati Uniti, Europa, Italia e anche nazioni asiatiche, i rivenditori offrono ormai promozioni in occasione di questa giornata, coprendo quasi ogni categoria di prodotto: elettronica, abbigliamento, cosmetici e molto altro. Nel 2024, il Singles Day è destinato ad espandersi ulteriormente, con offerte che riguarderanno anche viaggi, inclusi sconti su voli e hotel per chi cerca esperienze a prezzi competitivi.
In alcune zone d’Italia, pur non essendo ancora un evento di massa come Black Friday o Cyber Monday, il Singles Day sta iniziando a guadagnare terreno, con piattaforme come Flipkart e Amazon che propongono grandi sconti per attirare il pubblico urbano.
Le aziende stanno riconoscendo il potenziale del Singles Day per raggiungere un pubblico più ampio, specialmente tra coloro che cercano prodotti a prezzi accessibili. L’idea di self-love e di coccolarsi attraverso gli acquisti è particolarmente apprezzata dai giovani, che vedono nel Singles Day un’opportunità per regalarsi qualcosa di speciale.
In sintesi, il Singles Day non è solo un evento commerciale, ma anche una celebrazione della singletudine e dell’autosufficienza, diventando un’occasione per riflettere sull’importanza di prendersi cura di sé. Con offerte che spaziano dai prodotti elettronici alle esperienze di viaggio, il 11 novembre è un giorno che, più che mai, sta conquistando il cuore di milioni di consumatori in tutto il mondo.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…