Frontale Bus in Spagna: 13 studentesse Erasmus morte, 7 erano italiane

Il ministero degli esteri italiano riferisce che nello scontro frontale tra un bus e un’auto avvenuto in Spagna sono almeno sette le vittime italiane. Cinque i connazionali rimasti feriti. In tutto, sono morti 13 studenti universitari Erasmus di vari Paesi. Erano di ritorno da una gita a Valencia. Il ministro degli Esteri, Gentiloni, su Twitter a espresso tutto il suo dolore ricordando che “l’Unità di Crisi” della Farnesina “è mobilitata” e che per informazioni si può chiamare lo 0636225. “Il cuore spezzato per le vittime italiane e per le altre giovani vite distrutte nell’incidente in Spagna”, ha scritto su Twitter il premier Renzi.

Nella mattinata di oggi è avvenuto un tragico incidente in Spagna. Almeno 13 studentesse straniere sono morte e molte altre sono rimaste ferite in uno scontro frontale tra un autobus ed un’auto su un’autostrada nei pressi di Tarragona.

Secondo quanto riferisce il quotidiano “El Mundo” sul suo sito internet, a bordo dell’autobus – proveniente da Valencia e diretto a Barcellona – viaggiavano per lo più studenti universitari del programma Erasmus di varie nazionalità. A bordo dell’auto viaggiavano due persone, che sono rimaste illese.

E purtroppo c’è anche almeno un passeggero italiano tra gli studenti che si trovavano a bordo del bus in Catalogna: lo scrive El Mundo, precisando che le autorità spagnole sono in contatto con i consolati a Barcellona di “Ungheria, Germania, Svezia, Norvegia, Svizzera, Repubblica Ceca, Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Italia, Perù, Bulgaria, Polonia, Irlanda, Palestina, Giappone e Ucraina” per avvertire le famiglie e dare informazioni dettagliate sull’incidente. I morti sono 13 e sono tutte studentesse straniere. Lo afferma El Pais citando il ministro dell’Interno spagnolo. Gli studenti sul bus erano 57. Sono 43 i feriti, almeno una persona è in condizioni giudicate molto gravi.