Categories: NazioneTop-News

Sciopero 8 marzo: disagi per trasporti e scuola, orari fasce garantite Milano Roma durante Festa della Donna

Mercoledì 8 marzo, giorno della Festa della donna, è anche il giorno di uno sciopero generale del settore pubblico e privato. Uno sciopero che non riguarda solo l’Italia: lanciato in Argentina e ripreso da una quarantina di Stati in tutto il mondo, è stato promosso dal “Movimento internazionale delle donne” per protestare contro la violenza di genere. Le donne, per 24 ore, si asterranno dal lavoro e anche dalla “cura”, cioè dal lavoro in casa e per i figli.

Nel nostro Paese, la mobilitazione è stata rilanciata dal movimento “Non una di meno”. “Sarà un 8 marzo di lotta anche in Italia”, promettono le portavoci della rete. Al loro appello hanno risposto alcuni sindacati, che hanno indetto lo sciopero generale: Cgil, Usi, Slai Cobas, Cobas, Confederazione dei Comitati di Base, Usb, Sial Cobas, Usi-Ait, Usb, Sgb, Flc. Ad incrociare le braccia, però, non saranno solo le donne. “Donne, ma non solo – spiegano da ‘Non una di meno’ – scenderanno in strada con cortei, faranno assemblee nelle piazze, nelle scuole, negli ospedali, nelle università, per mostrare con forza che la violenza maschile è una questione strutturale della società, che attraversa ogni luogo e che in ogni luogo va contrastata”.

Disagi per chi viaggia a causa dello Sciopero dell’8 Marzo

Molti i settori in cui potrebbero registrarsi disagi: per la Flc-Cgil che incrocerà le braccia il comparto scuola, università, enti pubblici di ricerca e alta formazione artistica e musicale, si fermano anche i dipendenti di tutte le aziende pubbliche e private del servizio sanitario nazionale aderenti a Cub-Sanita’. L’agitazione coinvolgerà anche i trasporti: bus, tram, metropolitane, ferrovie e aerei. Trenitalia, Italo e Trenord hanno comunicato che i loro treni, tranne quelli garantiti, potrebbero fermarsi dalla mezzanotte di martedì 7 marzo alle 21 dell’8.

Sciopero 8 Marzo: Bus e metropolitane

Per quanto riguarda il trasporto pubblico, in diverse città sono a rischio metropolitane e bus. A Milano, l’Atm dice che mercoledì potrebbero esserci disservizi dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 18:00 al termine del servizio. A Roma, dove oltre alle linee gestite dall’Atac scioperano anche le ferrovie Roma-Civitacastellana-Viterbo e Roma-Lido e le linee periferiche gestite dalla società Roma Tpl, sono previste fasce di garanzia fino alle 8:30 dell’8 marzo e dalle 17 alle 20. Nella notte tra l’8 e il 9 non è garantito il servizio dei bus notturni e della linea 913. Sciopero di 24 ore, dalla mezzanotte di martedì 7 alle 23:59 di mercoledì 8 marzo, per gli aerei. Anche in questo caso ci sono fasce garantite: dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21.

Sciopero 8 Marzo: Alle 17 corteo nazionale a Roma

A causa dello sciopero, potrebbero essere a rischio anche le cure non indispensabili negli ospedali, i servizi negli uffici della pubblica amministrazione, le lezioni scolastiche. Anche se molte docenti hanno fatto sapere che si presenteranno a scuola, ma terranno lezioni sulla violenza contro le donne e la parità di genere. I disagi potrebbero interessare diversi settori. Ogni donna, ma anche ogni categoria professionale e sindacale, infatti, deciderà in che modo aderire allo sciopero. C’è chi lo farà nel modo classico, cioè astenendosi dal lavoro, e chi invece farà assemblee in ufficio. E poi c’è chi parteciperà a cortei, dibattiti, conferenze, letture, flash mob. Durante la giornata, sono diverse le iniziative e gli eventi in tutta Italia. L’appuntamento nazionale è a Roma, dove “lotto marzo” alle 17 un corteo partirà dal Colosseo e si concluderà in piazza San Cosimato: lo slogan per tutti (donne e uomini) sarà “Se le nostre vite non valgono, noi scioperiamo”. “Questo 8 marzo – spiegano le portavoci di ‘Non una di meno’ – non sarà una ricorrenza puramente celebrativa, fatta di mimose e cioccolatini, ma una giornata di vera lotta per la dignità delle donne”.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago