BERLINO (GERMANIA) – Stiamo vivendo una situazione che ci fa ben capire la reale fragilità del mercato borsistico, sempre sensibile a speculazioni sul male altrui e sulle tasche dei risparmiatori. Il crollo del titolo Volkswagen, -18,6% ieri e -18,8% oggi, ha trascinato verso il basso gli altri titoli del comparto, con effetto-tonfo su tutte le Borse Ue. Milano ha chiuso la seduta a -3,33%, schiacciato dalle perdite di Fca (-6,21%) e di tutto il settore automobilistico. Parigi ha ceduto il 3,42%, Madrid il 3,15%. Londra sotto del 2,83%. Maglia nera Francoforte (-3,8%), dove Volkswagen è arrivata a perdere il 20%. Apertura pesante per Wall Street. Spread BTp decennali-Bund in rialzo a 116 punti,con tasso all’1,74%.
Nel frattempo l’indagine statunitense sulla casa di Wolfsburg sullo scandalo delle emissioni si allarga a tutto il mondo: Francia, Germania e Italia avviano un’inchiesta. Il ministro Galletti: “Stop alle vendite se dati truccati anche in Italia”. Il ceo Winterkorn chiede “fiducia per andare avanti”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…