Salute

Salute News: Scoperta la causa biologica responsabile della dipendenza dall’alcool

Un nuovo studio pubblicato martedì su Molecular Psychiatry fornisce inediti dettagli sul meccanismo coinvolto nell’ “alcool-addiction” o dipendenza da alcool. La ricerca ha individuato un enzima che si “spegne” nelle cellule nervose del lobo frontale quando si sviluppa la dipendenza dell’alcool e che potrebbe aprire la strada allo sviluppo di nuovi trattamenti contro l’alcolismo.

La scoperta è frutto di una grossa ricerca pluriennale condotta dall’ Università di Linköping in Svezia. Secondo quanto spiegato nell’articolo, la riduzione dell’attività di un enzima coinvolto nella comunicazione tra neuroni nella corteccia prefrontale sarebbe responsabile della dipendenza da alcool, scoprendo così che è una causa biologica a causare l’alcolismo, spiegando anche la difficoltà o addirittura l’incapacità sperimentata dagli alcolisti a liberarsi dalla loro dipendenza.

Gli esperti sono arrivati a scoprire che in primo luogo ha indotto una dipendenza da alcool in ratti esponendoli 14 ore al giorno ai vapori di alcol e, per sette settimane. Successivamente hanno poi sottratto questi stessi ratti all’alcool per tre settimane osservando che questi roditori sono diventati alcolisti perché ha evidenziato sintomi differenti di dipendenza, ad esempio un comportamento ansioso e aumentando il consumo di alcool quando è diventato disponibile.

Estelle Barbier, ricercatrice del Center for Social and Affective Neuroscience de l’Université Linköping en Suède, ha trovato di recente che in questi ratti in «astinenza» dopo tre settimane di privazione, una diminuzione nell’espressione dell’enzima Prdm2 nel cervello, in particolare nella corteccia prefrontale.

La funzione di questo enzima è di aggiungere un gruppo metile a istoni, che sono proteine che si trovano nel cuore del DNA dei geni. Questo cosiddetto enzima epigenetico aiuta a regolare l’espressione dei geni, nel caso di geni coinvolti nella neurotrasmissione e che promuove il rilascio dei neurotrasmettitorinelle sinapsi (spazio tra i neuroni). Una riduzione dell’attività della Prdm2 conduce ad una diminuzione nell’espressione di questi geni e quindi ad una probabile diminuzione della neurotrasmissione“, ha spiegato la Barbier.

I roditori sono stati esposti all’alcool continuando a bere nonostante la sua proprietà negativa, a differenza dei ratti normali che si sono disinteressati a questa bevanda contaminata. Tale comportamento compulsivo, dove i ratti hanno così bisogno di sentire gli effetti di psicostimolanti dell’alcool, lo consumano anche se non il suo gusto non è buono, confermando che i ratti erano ancora schiavi alle loro dipendenze.

Tale comportamento compulsivo spingerà gli alcolisti a continuare a bere nonostante anche se consapevoli di perdere il loro lavoro e la loro famiglia, o di provocare incidenti d’auto“, ha inoltre spiegato il biologo molecolare. Ha ricordato che una delle parti del cervello che controlla i comportamenti compulsivi, impulsivi e il processo decisionale è la corteccia prefrontale. «Tuttavia, è proprio in questa zona del cervello che abbiamo trovato la diminuzione nell’enzima», ha inoltre spiegato.

Ci sono proprio dei farmaci che sono stati approvati dalla FDA e che sono attualmente usati nella ricerca sul cancro che potrebbero essere un possibile percorso terapeutico. C’è tuttavia il pericolo che essi possono causare effetti collaterali. Lo studio è stato svolto interamente nel ratto.

Anche se l’alcolismo rappresenta una dipendenza complessa, in cui intervengono pure fattori sociali e psicologici, commenta Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, l’aver individuato l’enzima così fortemente associato al consumo di alcol, apre la strada alla ricerca di nuove strategie anti-alcool.

In ogni caso la consapevolezza, é l’elemento più importante per guarire, più di ogni medicina, anche se la lotta a questo fenomeno, non meno diffuso nel Nostro Paese rispetto agli altri europei, per la quale la associazione “Sportello dei Diritti” é da sempre in prima linea, va affrontata alla base e con la prevenzione da parte dello Stato, come avviene da anni contro il tabagismo.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago