Risultati Champions League di ieri sera, oggi Juventus-Lione e Legia Varsavia-Real Madrid con Rojadirecta Streaming Gratis.

RISULTATI CHAMPIONS – Ieri sera si sono disputate il primo gruppo di otto partite della quarta giornata di Champions League 2016-2017. Vediamo insieme i risultati, marcatori con il commento/analisi di Sky Sport, e le classifiche dei gironi. Poi, il programma di oggi con la Juventus impegnata allo Stadium contro il Lione, mentre il Real Madrid vola a Varsavia.

Leggi JUVENTUS-Lione in chiaro: Diretta tv Canale 5 Streaming gratis e Mediaset Premium Champions League.

Risultati Gruppo A.

Ludogorets-Arsenal 2-3 > Marcatori: Jonathan Cafu 12′ 1 – 0, C. Keșerü 15′ 2 – 0, 2 – 1 20′ G. Xhaka, 2 – 2 41′ O. Giroud, 2 – 3 87′ M. Özil. L’Arsenal batte un ostico Ludogorets e guadagna tre punti importanti che gli regalano il passaggio matematico algli ottavi. Ora gli uomini di Wenger si giocheranno il primato del girone con il PSG. A Razgrad partono forte i padroni di casa che si portano avanti di due reti ma poi si svegliano gli ospiti che nel primo tempo trovano il pareggio e nella ripresa, quando il pareggio sembrava scritto, con Ozil trovano il bellissimo gol della vittoria.

Basilea-PSG 1-2 > Marcatori: 0 – 1 43′ B. Matuidi, L. Zuffi 76′ 1 – 1, 1 – 2 90′ T. Meunier. Espulso S. Dié (B) all’84’ per somma di ammonizioni. PSG che stacca il pass per gli ottavi battendo di misura il Basilea con un eurogol di Meunier all’ultimo minuto della ripresa, al vantaggio iniziale di Matuidi aveva risposto Zuffi che aveva sorpreso Areola con un cross dai trenta metri, il PSG avrebbe potuto chiudere molto prima la gara ma ha sprecato una quantità di occasioni innumerevoli nella ripresa, ora il PSG dovrà giocarsi il primo posto nel girone con l’Arsenal.

Classifica Gruppo A: Arsenal e PSG 10 punti, Lodogorets e Basilea 1 punto.

Risultati Gruppo B.

Besiktas-Napoli 1-1 > Marcatori: Ricardo Quaresma (rigore) 78′ 1 – 0, 1 – 1 82′ M. Hamšík. Il Napoli esce con un pareggio dalla Vodafone Arena, gli azzurri avrebbero meritato di più ma per come si erano messe le cose il pareggio può starci per gli uomini di Sarri, Besiktas in vantaggio al trentaquattresimo con Quaresma su calcio di rigore per fallo di mano di Maksimovic, tre minuti dopo il pareggio di Hamsik con un gran gol da fuori area, Napoli che mantiene ancora il primato in classifica nel girone in attesa dell’altro incontro di giornata.

Benfica-Dynamo Kiev 1-0 > Marcatori: E. Salvio (rigore) 45′ 1 – 0. Successo sudato per il Benfica che è riuscito ad imporsi per 1-0 sulla Dinamo Kiev grazie ad un rigore trasformato da Salvio. Decisivo ai fini del successo dei lusitani è stato poi un altro rigore, neutralizzato da Ederson. Adesso il Benfica è in vetta al Girone B, appaiato al Napoli a quota 7 e con un punto in più sul Besiktas. La Dinamo Kiev, invece, occupa l’ultima posizione con un solo punto.

Classifica Gruppo B: Napoli e Benfica 7 punti, Besiktas 6, Dynamo Kiev 1 punto.

Risultati Gruppo C.

Manchester City-Barcellona 3-1 > Marcatori: 0 – 1 21′ Leo Messi, İ.

Gündoğan 39′ 1 – 1, K. De Bruyne 51′ 2 – 1, İ. Gündoğan 74′ 3 – 1. Splendida vittoria del Manchester City che, dopo aver chiuso in avanti la prima frazione di gara, è ripartito a mille e ha trovato al sesto minuto il gol del sorpasso grazie ad un mostruoso De Bruyne! La squadra di Luis Enrique non ha mollato il colpo ma ha lasciato inevitabilmente ampi spazi nella retroguardia subendo così il terzo gol che di fatto ha chiuso la partita. L’intensità gioco è stata altissima e ne ha beneficiato lo spettacolo che queste due squadre ci hanno regalato stasera.

Borussia M’Gladbach-Celtic 1-1 > Marcatori: L. Stindl 32′ 1 – 0, 1 – 1 76′ M. Dembélé (PG). Espulso J. Korb (BM) al 75′. Brutto pareggio in terra tedesca. Al vantaggio Borussia risponde un ringore di Dembelè. Un palo a testa a conferma di un equilibrio spezzato solo a tratti.

Classifica Gruppo C: Barcellona 9 punti, Manchester City 7, Borussia M’Gladbach 4, Celtic 2 punti.

Risultati Gruppo D.

Atlético Madrid-Rostov 2-1 > Marcatori: A. Griezmann 28′ 1 – 0, 1 – 1 30′ S. Azmoun, A. Griezmann 90′ 2 – 1. Vittoria al cardiopalma della squadra di Simeone. Gli spagnoli, dopo la parità del primo tempo (Griezmann, Azmoun), nella ripresa provano invano a sbloccare il risultato. L’assetto iper-offensivo non sembra cambiare le cose. Il Rostov è solido in difesa. Almeno fino al recupero, quando è sempre Griezmann a trovare la rete decisiva.

PSV-Bayern Monaco 1-2 > Marcatori: S. Arias 14′ 1 – 0, 1 – 1 34′ R. Lewandowski (PG), 1 – 2 73′ R. Lewandowski. Il Bayern Monaco si impone in rimonta per 2-1 sul campo del PSV e accede agli ottavi di finale. Il grande protagonista di serata è Robert Lewandowski che sigla entrambe le reti, tra cui il rigore che pareggia il vantaggio iniziale di Arias, e colpisce tre legni. Gli uomini di Ancelotti, che nel prossimo turno saranno impegnati sul campo del Rostov, restano comunque a tre punti dall’Atletico Madrid.

Classifica Gruppo D: Atlético Madrid 12 punti, Bayern Monaco 9, PSV e Rostov 1 punto.

Il programma di oggi mercoledì 2 Novembre con le partite di Champions League alle 20:45.

Gruppo E > Monaco-CSKA Mosca e Tottenham Hotspur-Bayer Leverkusen .

Gruppo F > Borussia Dortmund-Sporting CP e Legia Varsavia-Real Madrid.

Gruppo G > Copenaghen-Leicester City e Porto-Club Brugge.

Gruppo H > Siviglia-Dinamo Zagabria e Juventus-Olympique Lione.