Report Replica del 24 aprile 2016. In Italia la produzione delle targhe auto è affidata in regime di monopolio al Poligrafico dello Stato. L’automobilista le paga oltre 42 euro, mentre nei paesi europei dove il servizio è privatizzato i costi sono molto più bassi. Ma cosa succede se la targa prodotta dallo Stato si rovina? Secondo il codice della strada va sostituita e per il cittadino arriva un’altra beffa perché c’è un conto ancora più salato da pagare.
Guarda il servizio in replica andato in onda ieri sera sul sito di Report Rai3.
A fine servizio Milena Gabanelli dirà in studio: “A volte i problemi basta porli e si trovano anche le soluzioni, quando si tratta di soluzioni così semplici, se ne sono accorti anche loro dell’assurdità e lo stesso giorno ci hanno detto che la motorizzazione si sta impegnando per riscrivere le norme in modo da poter rifare la targa esatta senza dover reimmatricolare l’auto. E’ un po’ più complicato invece come affrontare il grande tema, questo lo vediamo sull’anticipazione di domenica 8 maggio perché domenica prossima noi non andremo in onda, andrà la diretta del concertone del primo maggio”.