McAfee Labs: malware Adwind basato su Java e la condivisione di intelligence sulle minacce

Terminata la RSA Conference 2016, è tempo di esaminare i punti salienti dell’evento, fare il punto della situazione e stabilire cosa può essere fatto per rafforzare le nostre difese a fronte degli attacchi complessi avanzati odierni. I team di sicurezza aziendali si rendono conto che spesso le minacce sofisticate sfuggono alle difese tradizionali e stanno rivolgendo la loro attenzione alla condivisione di intelligence sulle minacce per ottenere una conoscenza approfondita su attacchi attuali e futuri e migliorare il rilevamento e la reazione.

Online il Report McAfee Labs sulle Minacce: marzo 2016
Leggi il report di McAfee Labs (link al file pdf) per imparare cosa pensano i professionisti della sicurezza sulla condivisione dell’intelligence sulle minacce e come gli ostacoli che impediscono di godere di tutti i benefici che l’intelligence sulle minacce condivisa stanno

iniziando a diminuire. Inoltre, apprenderai come proteggerti da una minaccia in rapida crescita, ovvero Adwind, il backdoor trojan basato su Java, che prende di mira le piattaforme che supportano i file Java.

I principali argomenti trattati
Condividere l’intelligence sulle minacce: il valore percepito della condivisione dell’intelligence sulle minacce, gli ostacoli alla condivisione e nuovi standard di condivisione. Adwind: come si diffonde tramite allegati email spam e cosa fare per rilevare ed evitare che questo malware e le sue varianti danneggino la tua azienda. Scopri i trend futuri scaricando il Report McAfee Labs sulle Minacce: marzo 2016 in formato pdf.